Archivio Storico News
Collegio dei Revisori e documento su igiene urbana e discariche
COSENZA – Nomina del Collegio dei Revisori in Consiglio comunale, a Cosenza.
“I revisori – ha ricordato il Segretario Generale dell’Ente Francesco Grossi – non sono più eletti dal Consiglio comunale. Il Decreto Ministeriale n. 23/2012 emanato in virtù della Legge 148/2011, nell’art 16, introduce un nuovo criterio di nomina. Tutti gli interessati rientrano in un elenco e nel momento in cui l’ente locale comunica alla Prefettura la scadenza del proprio collegio, la Prefettura procede al sorteggio dai nominativi inseriti in elenco”.
Per il Comune di Cosenza sono stati sorteggiati Salvatore Bianco, Teresa Stumpo e Giovanni Filice. Quest’ultimo svolgerà le funzioni di Presidente del Collegio dei Revisori. Il Collegio resterà in carica per tre anni e la votazione ha registrato il voto favorevole di tutti i presenti fatta eccezione per il consigliere Giovanni Cipparrone che si è astenuto. Il Presidente Morrone ha comunicato il passaggio di Luca Gervasi dal gruppo UDC a quello di Forza Italia. Nell’UDC, fino alla nomina del nuovo capogruppo, rivestirà il ruolo il consigliere anziano Antonio Ruffolo.
Il Consiglio ha votato la ratifica delle variazioni nella composizione delle Commissioni consiliari comunicate dai Gruppi, mentre ha rinviato la discussione sulla nuova costituzione delle Commissioni consiliari permanenti e della commissione Controllo e Garanzia, per la quale Morrone ha convocato una riunione apposita il 30 gennaio. Il consigliere del PD Marco Ambrogio ha chiesto il ritiro, incontrando l’approvazione dall’aula, dei punti 9 e 12, riservati rispettivamente al trasferimento della sede del CONI e alla presenza dei ROM nel Palazzetto di Casali, nonché l’inversione e l’accorpamento dei punti inerenti: la crisi dei rifiuti, lo stato di degrado delle frazioni e l’alto tasso di tumori registrato nelle zone a sud di Cosenza( presumibilmente legato alla presenza della discarica di S. Ippolito).
In seguito, è stato tracciato documento che impegna l’Amministrazione comunale a elaborare un piano di monitoraggio dei siti a rischio che insistono sul territorio comunale; ancora, a sollecitare gli Enti preposti alla messa in sicurezza immediata dei relativi siti in ambito comunale e, sull’igiene urbana, l’impegno è quello di sollecitare i soggetti interessati ad una intensificazione delle attività di bonifica e spazzamento.
Sulle relazioni dei firmatari si rinva al sito http://www.comune.cosenza.gov.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_14049_0_1.html
Social