Archivio Storico News
Riccio è bello
Riccio è bello: se una volta ci si mobilitava al grido “Girl Power”, oggi lo si fa a quello “Curly Power”: tutte le donne ricce, desiderose di ridare dignità e rispettabilità ai propri capelli mossi, e ribellarsi alla dittatura del liscio a tutti i costi, dopo anni di stiraggi, piastre e brush selvaggi, hanno addirittura fondato un movimento, il “Curly Pride” che ha già organizzato un flash mob lo scorso anno e una campagna in piazza, “Rottama la piasta”, lo scorso ottobre a Roma. Per anni si è associato il riccio al capello disordinato e il liscio a quello curato e disciplinato. Ma chi l’ha detto che i capelli ricci devono essere per forza capelli di serie b? Se pure nell’iconografia classica le principesse sfoggiano chiome lunghe e lisce come seta, il riccio dona da sempre volume e brio alla chioma e sensualità all’aspetto. In un momento, questo, in cui l’animalier domina nella moda, cosa meglio di una capigliatura selvaggia e leonina? Anche le permanenti, dopo anni di oblio, stanno vivendo un momento di revival, magari in forme più morbide e naturali. Quante donne si ostinano stressare i propri capelli con le piastre e poi, d’estate, lasciandoli asciugare al sole, si accorgono che con i capelli ricci sono decisamente più belle e naturali? Ormai in commercio si trovano moltissimi prodotti adatti ai capelli ricci: shampoo, maschere, balsami, spume districanti e phon specifici. (Leggi anche: Come asciugare i capelli mossi) Le stesse celebrities si divertono a cambiare, presentandosi sui red carpet più importanti una volta lisce, un’altra ricce. A dimostrazione che entrambe le capigliature di pari valore e livello sono. Anzi, Beyoncé, quando si esibisce con la sua folta chioma leonina, è più bella che mai.
Social