Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Successo per l’Arintha Village: la soddisfazione di Giancarlo Scarpelli

Archivio Storico News

Successo per l’Arintha Village: la soddisfazione di Giancarlo Scarpelli

Pubblicato

il

RENDE – Kermesse bagnata, kermesse fortunata. Il solito vecchio adagio, legato alla sposa, non passa mai di moda ed è così versatile da poter essere utilizzato in qualunque occasione. Come nel caso della prima edizione dell’Arintha Village, inaugurata sotto la pioggia e conclusasi sotto gli scroscianti applausi del pubblico e i lunsinghieri commenti della critica. Ad evidenziare la bontà del progetto e la perfetta riuscita dell’esperimento settembrino, il consigliere dell’Italia dei Valori Giancarlo Scarpelli.

«Se qualcuno pensava che bastava un po’ di pioggia per demoralizzare gli organizzatori della 1° edizione dell’Arintha Village si sbagliava. Con ieri, infatti, si è chiusa la 1° edizione dell’Arintha Village, la nuova kermesse che ha organizzato il Comune di Rende in collaborazione con diverse attività operanti nel settore food&beverage. L’Arintha Village – prosegue l’esponente di IdV – è stato il primo spazio dedicato alla musica, alle attività culturali ed ai concerti, che ha visto la partecipazione delle attività commerciali rendesi partole quali, per la prima volta sono state coinvolte da protagoniste ed in maniera pro-attiva, in un processo di partecipazione dal basso che non ha precedenti nella storia del Settembre Rendese, che quest’anno ha compiuto ben 48 anni di vita». Con queste parole, Giancarlo Scarpelli, delegato dal sindaco Vittorio Cavalcanti all’organizzazione di questa importante kermesse artistico-musicale-culturale, chiude la 1° edizione dell’Arintha VIllage, rompendo di fatto il lungo silenzio che era seguito alle numerose polemiche che alcuni colleghi della minoranza ed alcuni giornali locali avevano acceso sull’iniziativa, paragonandola di fatto ad una brutta copia del “lungo-fiume-boulevard” di Cosenza. «Ho preferito, non a caso, lasciare cadere le polemiche nel vuoto e far parlare i fatti –  conclude Scarpelli -. Tale apertura è stata fortemente voluta e sollecitata sia dal sottoscritto, che dal sindaco Cavalcanti, che ringrazio per la fiducia che ha inteso riporre nel sottoscritto per la gestione ed organizzazione della manifestazione. Un altro ringraziamento non può non andare all’Assessore allo spettacolo Cesare Loizzo, che con il suo fondamentale supporto e fattivo contributo, ha arricchito con ben tre tappe del Settembre Rendese, il calendario dell’Arintha Village. Artisti importanti dunque come appunto il “Parto delle nuvole pesanti”, che per tutte le giornate, hanno allettato le serate dei cittadini e dei tanti giovani universitari che vivono il quartiere di Quattromiglia. Tra i tanti meriti dell’Arintha VIllage, inoltre – continua la nota – non può essere sottaciuto quello di aver recuperato e rivalorizzato uno dei polmoni verdi della città, il Parco Giorcelli, che con l’occasione, è stato da moltissimi cittadini riscoperto ed apprezzato per la sua centralità e conformazione. In ultimo ma non meno importante, vorrei sottolineare che la realizzazione di questo ambizioso “progetto”, si è potuta realizzare grazie soprattutto alla creazione di un processo di partecipazione, che si è svolto in diverse fasi, ed ha visto il coinvolgimento dei principali attori del territorio deputati allo sviluppo delle attività produttive nonchè dei principali attori sociali operanti sul territorio, che si occupano di attività di promozione sociale (quali ad es. associazioni culturali, associazioni sportive, associazioni di volontariato e di promozione sociale) e che promuovono la “partecipazione attiva” a livello locale. Tale importante processo di partecipazione attiva alle iniziative del comune da parte dei vari attori sociali – conclude Scarpelli – è per il Comune di Rende e per l’Amministrazione Comunale, un’assoluta novità che si è potuta realizzare grazie anche alla collaborazione tra i due gruppi politici di maggioranza PD-IDV, che durante tutto il corso della manifestazione si sono confrontati in maniera costruttiva e collaborativa e senza eccessivi “campanilismi”. Sono estremamente convinto che, pur nella diversità di vedute e di posizioni politiche, la maggioranza di centro-sinistra a Rende grazie anche alla presenza dei tanti giovani amministratori, può esprimere dei modelli amministrativi di qualità, e continuare a garantire gli standards che hanno sempre fatto della città di Rende il fiore all’occhiello dell’area urbana».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA