Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Provincia di Cosenza, tavolo permanente per la lotta alla povertà

Archivio Storico News

Provincia di Cosenza, tavolo permanente per la lotta alla povertà

Pubblicato

il

COSENZA – La Provincia di Cosenza svolgerà un ruolo di raccordo e di coordinamento per costruire una proposta in grado di dare risposte concrete all’allargamento progressivo delle aree di disagio sociale e di povertà su tutto il territorio provinciale. E’ quanto e’ emerso nel corso di una riunione presieduta dal presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio, presso la sala-giunta di Piazza XV Marzo, a cui hanno preso parte i rappresentanti delle Acli, del Centro Servizi Volontariato (CSV), dell’associazione Banco Alimentare Calabria Onlus, della Caritas diocesana, di Stella Cometa, della Confagricoltura, della CIA e dei tre sindacati Cgil, Cisl e UIL.

 

“Siamo di fronte ad una situazione in cui – ha detto Oliverio in apertura dell’incontro – chi è impegnato in responsabilità di governo, è costretto a verificare direttamente e quotidianamente una domanda di aiuto e di solidarietà che è in costante e progressivo aumento. Da qui è nata l’esigenza di fare qualcosa, di dar vita a strumenti ed iniziative capaci di dare risposte, seppur parziali, considerata la grave situazione di ristrettezza economica che stiamo vivendo, ad una domanda che sta diventando sempre più larga e diffusa”.

 

“L’iniziativa odierna, pertanto – ha aggiunto il presidente della Provincia di Cosenza – ha due scopi precisi:

1) dar voce in modo organico a questa situazione di crescente disagio sociale per aprire un’interlocuzione continua e costante con lo Stato e con la Regione Calabria per tentare di dare risposte concrete a questa domanda anche attraverso proposte e strumenti istituzionali;

2) costruire insieme, dal basso, una proposta per cominciare a rispondere direttamente ed immediatamente al bisogno e alle necessita’ delle fasce più deboli delle nostre popolazioni. In questo percorso sarà necessario coinvolgere, insieme alla Chiesa, anche la rete dei comuni e le associazioni dei produttori”.

 

Gli intervenuti hanno ringraziato il presidente della Provincia per essersi fatto carico di convocare la riunione odierna e si sono immediatamente dichiarati disponibili ad aderire al percorso indicato. Al termine dei lavori, su proposta dello stesso presidente della Provincia di Cosenza, è stato costituito un tavolo permanente per il contrasto alla povertà a cui parteciperanno tutti i rappresentanti delle associazioni presenti e quanti vorranno impegnarsi responsabilmente a favore delle fasce piu’ deboli e di quanti vivono in condizioni di grave bisogno.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA