Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

‘Presa Diretta’ negli studi di Rlb Radioattiva con il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino (FOTO)

Area Urbana

‘Presa Diretta’ negli studi di Rlb Radioattiva con il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino (FOTO)

Pubblicato

il

Un onore e un piacere ricevere negli studi radiofonici di Rlb Radioattiva la troupe di Presa Diretta, con la giornalista Elena Stramentinoli. La trasmissione d’inchiesta di Rai3, condotta da Riccardo Iacona, si è infatti interessata del ruolo svolto dai centri antiviolenza

 

RENDE (CS) – Un pomeriggio… in Presa Diretta quello di ieri, per Rlb Radioattiva, radio di Cosenza e Provincia che insieme al Centro Antiviolenza intitolato a Roberta Lanzino, ha realizzato la rubrica intitolata “Amatissima“, ideata da Marianna Natale consulente marketing e Pr della radio, condotta da Simona Gambaro e dalle socie e volontarie del Centro, per conoscere “il mondo delle donne tra difficoltà e coraggio”.presa-diretta

Una trasmissione incentrata sull’universo delle donne e sul ruolo che il Centro Antiviolenza svolge sul territorio. La giornalista Elena Stramentinoli della redazione di Presa Diretta, programma che va in onda ogni domenica su Rai3, ha inteso occuparsi infatti, del ruolo dei centri antiviolenza e di chi, sui territori, fa prevenzione e si dedica concretamente all’ascolto, all’aiuto, al percorso che ogni donna che si rivolge al centro deve affrontare. Storie difficili da ascoltare ma ancora più difficili da vivere.

presa-diretta-013

La troupe di Rai 3 ha voluto partecipare dunque alla trasmissione ‘Amatissima’, sentire e capire perché e da chi è stata ideata, a chi si rivolge, quale vuole essere l’obiettivo e il ruolo di un programma pensato per le donne e per far comprendere problematiche, dinamiche e possibilità di una nuova vita per ogni donna vittima di violenza.

In studio a condurre la trasmissione Simona Gambaro, direttore responsabile della redazione di Rlb Radioattiva e del quotidiano online Quicosenza.it (il più letto a Cosenza e provincia) insieme a Roberta Attanasio, socia fondatrice; Cinzia, operatrice e Antonella Veltri, delegata del centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza.

L’obiettivo del servizio che Presa Diretta ha voluto realizzare è di delineare la situazione che i centri antiviolenza vivono in questo momento in Italia e capire come fare rete per ‘comunicare’ con le donne, anche attraverso un mezzo di comunicazione e diffusione capillare come la radio.

presa-diretta-03

 

Il servizio curato da Elena Stramentinoli sarà trasmesso il prossimo mese di gennaio 2017, tra le tante inchieste che Presa Diretta racconta, occupandosi di sociale, di attualità, di emergenze e problematiche che riguardano il nostro Paese.

L’editore, la redazione, gli speaker, i tecnici e tutto lo staff che ruota attorno all’emittente radiofonica ringraziano non solo Presa Diretta e la giornalista Stramentinoli per l’attenzione, ma anche e soprattutto il Centro Antiviolenza Lanzino per la collaborazione e l’apporto concreto in tema di prevenzione e lotta alla violenza sulle donne che svolge sul territorio.

GUARDA LE FOTO 

[huge_it_gallery id=”174″]

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA