In Evidenza
Un cosentino alle Nazioni Unite: ecco la sua Asia, dalla Turchia al sisma in Nepal
Marco Cavalcante lavora da anni all’estero con il Programma Alimentare delle Nazioni Unite.
COSENZA – Si terrà oggi, giovedì 13 ottobre, alle 18:00 presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Medici di Cosenza, sita in via Suor Elena Aiello n° 23 la presentazione del libro di Marco Cavalcante, Dal tetto dell’Asia. Studioso di economia, appassionato viaggiatore e dirigente del Programma Alimentare delle Nazioni Unite, Marco Cavalcante dà seguito alla narrazione di Dal Cuore dell’Africa accompagnandoci stavolta alla scoperta di un nuovo continente, di un’Asia quanto mai affascinante. Il percorso di Cavalcante non è tuttavia soltanto un’occasione per esplorare gli angoli remoti del continente: diventa profondo ragionamento sui tanti giudizi e pregiudizi occidentali, possibilità di esaminare argomenti socio-economici attualissimi, spingendosi finanche alla narrazione drammatica ma ricca di speranza nel capitolo sul terremoto in Nepal che chiude il volume.
Dal tetto dell’Asia è un resoconto genuino, in cui alle abilità narrative si intrecciano perfettamente acute osservazioni scientifiche e autentiche riflessioni umane. Alla presentazione, oltre all’autore interverranno: Eugenio Corcioni, presidente dell’Ordine dei Medici; Daniela Francini Salamanca, presidente dell’Associazione Mogli Medici Italiani; Tiziana Serra Caruso, presidente Inner Wheel Cosenza; Michele Falco, editore del volume; Mario Spagnuolo, Procuratore capo della Repubblica Provincia di Cosenza. Coordinerà l’incontro Livia Blasi, giornalista RAI. I ricavati delle vendite spettanti all’autore verranno interamente devoluti ai progetti del Programma Alimentare delle Nazioni Unite in Nepal rivolti alle popolazioni colpite dal sisma.
Dal Tetto dell’Asia è un libro sui cambiamenti in atto nel continente asiatico, e in particolare in Nepal, visti attraverso gli occhi di un operatore umanitario. Il libro è suddiviso in quattro diverse parti. La prima è formata da una serie di aneddoti sugli aspetti quotidiani della vita di una famiglia occidentale trapiantata per quasi quattro anni in Nepal. La seconda parte propone delle riflessioni accademiche sui temi legati allo sviluppo economico e sociale. La terza parte è una raccolta di racconti di viaggi che hanno portato l’autore a esplorare, per lavoro e per svago, una larga fetta del continente asiatico, dalla Turchia alla Corea. Infine, la quarta parte è un racconto dettagliato dei giorni successivi al terremoto che ha scosso il Nepal nella primavera del 2015. Una testimonianza drammatica ma anche piena di speranza.
Autore del libro è Marco Cavalcante, nato a Cosenza il 19 febbraio 1978. Laureato in economia e commercio presso l’Università Sapienza di Roma, è autore di varie pubblicazioni scientifiche e giornalistiche sui temi della povertà e della fame, e del libro Dal Cuore dell’Africa, dove narra dei suoi quattro anni passati in Uganda. Dal 2005, lavora per il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, ricoprendo vari incarichi nelle sedi di Roma, Kampala (Uganda), Juba (Sudan del Sud), Kabul (Afghanistan), e Kathmandu (Nepal). Dall’Agosto 2015 è capo dei programmi nella sede di Khartoum, in Sudan.
Social