Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Imprenditore evade l’IVA ma viene assolto: “la colpa è della crisi”

Archivio Storico News

Imprenditore evade l’IVA ma viene assolto: “la colpa è della crisi”

Pubblicato

il

MILANO – Non ha versato l’Iva a causa della crisi ma è stato assolto.

La sua azienda informatica era in crisi e perciò non aveva versato al Fisco, 180mila euro di Iva “avvertendo doverosamente l’agenzia delle entrate dell’importo dovuto”, hanno spiegato i suoi legali in un comunicato. “Alla fine del processo con rito abbreviato, seguito all’opposizione a un decreto penale di condanna, l’imprenditore informatico a capo di un’azienda poi fallita e’ stato assolto a Milano dal giudice dell’udienza preliminare perche’ il fatto non costituisce reato”. Il gup milanese Carlo De Marchi ha accolto la tesi sostenuta dagli avvocati Giulio Martino e Marco Petrone secondo i quali non c’era l’intento di evadere da parte del loro assistito, “altrimenti non avrebbe nemmeno fatto la dichiarazione dei redditi”. Dopo avere accertato la violazione, la Procura aveva avviato un procedimento penale per il reato di ‘omesso versamento dell’Iva’, punito con la reclusione da sei mesi a due anni. L’imprenditore era stato cosi’ condannato alla pena, poi convertita in una multa di circa 40mila euro, di sei mesi di reclusione. Gli avvocati Martino e Petrone si erano opposti al decreto chiedendo che si procedesse col rito abbreviato e, si legge nel loro comunicato, hanno dimostrato “documentalmente che l’imprenditore non aveva versato all’erario l’imposta a causa della difficile situazione economica dell’impresa e, piu’ in generale, della crisi finanziaria del Paese”. Il giudice ha assolto l’imprenditore perche’ mancava l’elemento soggettivo del reato, cioe’ la volonta’ di omettere il versamento, e quindi la sua condotta non aveva rilevanza penale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA