Archivio Storico News
Il Cosenza riprende gli allenamenti in un clima ideale.
Cosenza – Ripresa degli allenamenti dopo la vittoria con il Melfi, in un clima disteso e sereno. Prima del trasferimento sul campo di Donnici, abbiamo incrociato De Angelis e Castagnetti, con i quali siamo andati a rivedere il film della partita di Domenica scorsa. De Angelis, schietto e onesto come sempre, sottolinea come la vittoria ottenuta sia frutto di molte componenti, tra queste la fortuna e nel contempo la bravura. Fortunati, perché vincere al novantesimo non è mai facile, bravi per averci creduto fino all’ultimo. Si è vinto con il cuore, ma anche con la corsa e la condizione atletica, che ci ha supportato fin oltre il novantesimo. E’ proprio la condizione fisica che, essendo cresciuta, ci ha permesso di riuscire in cose che prima apparivano difficili da attuare. La vittoria di domenica e’ ancora più importante, perché ottenuta contro una buona squadra, che fa del collettivo e della completezza le armi migliori. Non a caso, venire a capo della partita non è stato semplice. Difatti, il Melfi e’ stato bravo a chiudere ogni spazio e ad impedirci di poter verticalizzare e trovarci davanti la porta lucana per poter concludere a rete. De Angelis continua, mettendo in evidenza come in questo campionato le occasioni da rete sono davvero poche quindi, di conseguenza, bisogna sempre capitalizzarle, sfruttandole al massimo. Il gioco che tutti si aspettano arriverà col tempo, continua De Angelis, ma quel che più conta in questa categoria, sono certamente il cuore e l’agonismo, supportati da tanta corsa. Le difficoltà palesate finora sul piano del gioco, sono certamente frutto di difficoltà nell’amalgama del gruppo e della scarsa conoscenza tra compagni di squadra. Al San Vito è sempre più difficile vincere, perché come visto col Melfi, le squadre sono molto chiuse e lasciano pochi spazi ed opportunità, mentre fuori casa si aprono più spazi per gli inserimenti. De Angelis ha anche voluto sottolineare come il Cosenza abbia una rosa di squadra, in cui tutti partono con le stesse possibilità di poter giocare. Castagnetti, da parte sua, ha ribadito il concetto espresso da De Angelis, cioè quello di aver vinto una partita difficile contro un Melfi ben organizzato, che fa dell’amalgama e del contropiede le sue armi migliori. Proprio questo tipo di vittorie diventano fondamentali per il morale e la tranquillità della squadra. Le difficoltà in fase di verticalizzazione, per Castagnetti sono la conseguenza dei pochi spazi che il Melfi ha concesso al Cosenza. Il centrocampista rossoblu ha poi voluto ringraziare il pubblico per la determinante spinta che ha dato alla squadra nei frangenti più difficili. E’ in momenti come questi che il supporto dei tifosi ti fa raddoppiare le forze e le motivazioni. Per quanto riguarda l’affiatamento con i compagni , Castagnetti si è detto fiducioso per il futuro, perché avere questa posizione in classifica non può che farci lavorare e crescere nel migliore dei modi. In conclusione, il centrocampista cosentino ha tenuto a rimarcare come aver vinto la partita all’ultimo assalto, sia il segno di una condizione fisica che sta crescendo e che non può che mettere la squadra nella condizione di sviluppare il proprio gioco.
Social