Archivio Storico News
Aeroporto Reggio Calabria, dal mese prossimo dodici nuove tratte
REGGIO CALABRIA – Collegamenti diretti tra la Calabria e il resto d’Europa.
Dal prossimo 15 ottobre, provenienti da dodici citta’ tedesche, giungeranno direttamente all’aeroporto reggino “Tito Minniti” portando a Reggio i primi gruppi di turisti che poi si sposteranno sulla Costa Ionica reggina, nuovi voli charter. Lo ha reso noto, nel corso di una conferenza stampa, Il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti. L’obiettivo e’ quello di destagionalizzare l’offerta turistica in Calabria stimolando le vacanze per la terza eta’. All’incontro con i giornalisti, erano presenti, oltre a Scopelliti, il direttore generale del Dipartimento Turismo della Regione Calabria Pasquale Anastasi e due tour operator tedeschi: Georg Taucher della Tourist Consulting-Tourcon e Ozeay Fidan della Travel Maxx. La prima fase del progetto si concludera’ il 5 novembre con soli quattro voli di andata e ritorno. Dal 15 marzo, invece, sino al prossimo cinque giugno quarantotto aerei charter partiranno quattro volte la settimana (da lunedi’ a giovedi’) dalle piu’ importanti, appunto, citta’ tedesche per raggiungere l’aeroporto di Reggio. Si prevedono, nella prossima primavera, circa ottomila turisti tedeschi che trascorreranno, quindi, le loro vacanze sulla Costa Ionica reggina. I servizi di collegamento saranno effettuati dalla compagnia Inter Air che dispone di aeromobili da centosessantotto posti. Il progetto coinvolge sei importanti tour operator tedeschi, tra i quali Select Aldi e Rubin. I velivoli arriveranno e partiranno dalle seguenti citta’: Monaco di Baviera, Norimberga, Kassel, Brema, Dortmund, Colonia, Zweibrucken, Karlsrushe, Memmingen, Lubecca, Rostock, Berlino. “Si tratta – ha dichiarato il Presidente Scopelliti – di un’occasione straordinaria che ci consentira’ di incrementare, grazie all’arrivo dei turisti tedeschi, l’economia del territorio. Questo accordo, che abbiamo sottoscritto con gli operatori turistici tedeschi, e’ simile a quello stipulato con la Russia. L’obiettivo e’ far lievitare la Regione nei circuiti turistici europei ed internazionali per valorizzare le nostre bellezze. La Calabria deve vivere di turismo 365 giorni l’anno e c’e’ la possibilita’, se saranno ridotte, come spero, le limitazioni al “Tito Minniti che sino adesso hanno impedito l’arrivo di alcune compagnie, di istituire, nei prossimi mesi, nuovi voli di andata e ritorno per la Norvegia, la Francia e l’Inghilterra“. Infine Pasquale Anastasi ha rivelato che “dodici comuni consorziati della fascia Ionica prenderanno parte alla prossima edizione della borsa del turismo archeologico”.
Social