Site icon quicosenza

ZTL a Cosenza. Covelli: “nessun nuovo varco. Zone già interdette da anni, saranno solo digitalizzate”

ZTL VARCO Cosenza Covelli_ok

COSENZA – Il Comune di Cosenza, in merito al nostro articolo sui 26 nuovi varchi ZTL in città, tramite l’Assessore ai trasporti Damiano Covelli ha tenuto a precisare che non si tratta di nuovi varchi, ma di zone a traffico limitato già esistenti da anni, che saranno “digitalizzati” ovvero dotati dei sistemi di controllo elettronici (con telecamere e collegamenti al circuito di gestione). Cosa che nel nostro articolo avevamo comunque ben specificato. Ad esempio su Via Idria, piuttosto che via Galliano, Via Livenza o Piazza Santa Teresa, sarà installato il sistema elettronico e digitale al posto del semplice cartello di divieto già presente che, evidentemente, non fermava gli automobilisti furbetti che continuavano a parcheggiare o ad entrare come nulla fosse con la propria auto nella zona in cui vigeva il divieto.

Varchi ZTL, la precisazione dell’Assessore Covelli

Questo il comunicato dell’Assessore ai lavori pubblici, alla mobilità e ai trasporti di Palazzo dei Bruzi, Damiano Covelli. “Con la delibera di giunta n.164 del 28 dicembre scorso – precisa ancora Covelli – sono state adottate misure volte a migliorare la fruibilità delle aeree interessate: le traverse di Corso Mazzini e Santa Teresa, già interdette da anni alla circolazione“.

Zone già interdette da anni al traffico

“Allora, è proprio il caso di fare chiarezza. La grande intuizione della realizzazione dell’isola pedonale di Corso Mazzini, risalente alla seconda sindacatura di Giacomo Mancini, aveva istituito le ZTL in tutte le traverse di Corso Mazzini, escluse via Isonzo e via Piave. Queste ultime, insieme alla zona di Santa Teresa, sono state, invece, successivamente istituite dalla passata Amministrazione”.

Installazione di strumenti elettronici dove mancavano

“E’ il caso di ricordare che, subito dopo il nostro insediamento – sottolinea inoltre l’Assessore Covelli – una delle prime delibere di giunta approvate dall’Amministrazione del Sindaco Franz Caruso ha regolamentato gli orari di accesso ai varchi di via Conforti/via Isonzo e via Piave, così come più volte richiesto dai tanti automobilisti e da tutti i residenti e commercianti della zona. Abbiamo fatto di più – puntualizza ancora Damiano Covelli – modificando i display, con il colore verde e rosso, allo scopo di rendere più comprensibile la percorribilità o meno del varco. La delibera di giunta dei giorni scorsi ha, quindi, semplicemente previsto l’installazione, là dove non erano stati ancora installati, degli strumenti tecnologici di rilevazione, al fine di consentire il rispetto delle regole evitando che i furbi, anche in presenza della segnaletica verticale che indica il divieto di transito, potessero continuare imperterriti a violare le norme del codice della strada”.

Toppi furbetti e parcheggi selvaggi

“Con l’atto deliberativo si dà risposta positiva anche alle continue segnalazioni di residenti e commercianti che spesso hanno dovuto subire la pratica disdicevole e non più tollerabile del parcheggio abusivo e selvaggio. Vale la pena di segnalare che il nostro progetto di rilevazione telematica è stato apprezzato e riconosciuto meritevole di attenzione da parte del Ministero delle Infrastrutture. Auspico che con questi chiarimenti – conclude Covelli – ogni equivoco che si è generato in queste ore possa essere definitivamente accantonato”.

Exit mobile version