SIBARI – Oltre 50.000 visitatori, 80 cantine calabresi e 20 provenienti dal resto d’Italia. Un’area interamente dedicata agli amari, con un’offerta gastronomica ancora più ricca, spazi riservati all’agroalimentare, spettacoli e intrattenimento. Sono questi i numeri e i punti di forza della seconda edizione del “Vinitaly and The City” Calabria, svoltasi nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Sibari. Un evento di tre giorni che ha sancito ufficialmente l’ingresso della Calabria tra le protagoniste dell’enoturismo nazionale, valorizzando eccellenze territoriali, cultura del vino e accoglienza
“Un’edizione, per noi molto importante – ha sottolineato l’assessore regionale all’ Agricoltura, Gianluca Gallo, sembrava utopia pensare alla prima edizione. Sembrava un sogno pensare alla seconda edizione invece ce l’abbiamo fatta sia con lo scorso anno che quest’anno”.
