Sport
Serie B, dopo il calciomercato invernale Genoa e Frosinone restano le favorite
COSENZA – Prosegue la serie B, che ha già da tempo superato il giro di boa e si sta dirigendo a gran velocità verso la fine del campionato. Secondo i bookmaker sono sempre Frosinone e Genoa le favorite per la Serie A. In questi casi torna utile il bonus benvenuto di Snai, ad esempio, per puntare sulla promozione o retrocessione senza rischiare denaro reale. Si è chiusa anche la finestra di riparazione, ed ora quel che è fatto è fatto, non si torna indietro.
Il calciomercato invernale è infatti da sempre il momento più delicato per fare il punto della situazione e capire se le scelte fatte a inizio stagione stanno portando o meno i risultati sperati. Le squadre che hanno operato al meglio in estate si ritrovano quindi con un mercato invernale poco incisivo, focalizzato magari su investimenti futuri e movimenti nel settore giovanile. Quelle che invece devono rivedere i piani sono costrette a muoversi con uno spazio di manovra molto stretto, che lascia aperte poche possibilità. A volte ci sono, altre volte vanno forzate, magari pescando dai campionati oltreoceano.
Come ha fatto il Cosenza, ad esempio, trovando in Mauro Zàrate una vera chicca di mercato. L’argentino classe ‘87 ex Lazio e Inter si è trasferito a titolo gratuito dal Club Atlético Platense, militante in Primera Division argentina. Rimasto svincolato, è tornato in Italia firmando un contratto fino a fine stagione a partire dal 31 gennaio 2023. Zàrate è un giocatore molto tecnico dotato di un notevole dribbling e può giocare in tutti i ruoli d’attacco. Non si è mai distinto per il gran numero di reti realizzate, ma la sua presenza in campo crea sempre scompiglio nelle difese avversarie.
Come si legge su Transfermarkt, i trasferimenti totali sono stati 262 (136 cessioni e 126 acquisti), con un bilancio complessivo di –700.000€. Tra gli acquisti più importanti, oltre al già citato Zaràte, c’è un altro volto noto del calcio italiano: Radja Nainggolan. Il belga è passato a titolo gratuito dall’Anversa alla SPAL il 30 gennaio 2023. Dopo un passato con il Piacenza, il Cagliari, la Roma e l’Inter, ora è il turno degli Estensi. Radja ritroverà quindi il suo ex compagno di squadra Daniele De Rossi, ora in veste di allenatore, almeno fine a fine campionato.
Un altro ritorno importante è quello di Domenico Criscito, che ritorna a Genova dopo l’esperienza in Canada, con il Toronto FC nella Major League Soccer. Domenico sembrava voler appendere gli scarpini al chiodo: in un comunicato del 15 novembre, infatti, aveva annunciato il ritiro dal calcio giocato. Evidentemente il ritorno nella squadra che lo ha lanciato deve essere stato troppo allettante. Per lui sarà la quinta volta in maglia rossoblù.
Tra gli acquisti più onerosi citiamo Alan Matturo, difensore uruguaiano classe 2004, dal 21 dicembre 2022 in forza al Genoa. Il trasferimento è costato 3 milioni di euro per prelevare il giovane di Montevideo dal Defensor Sporting Club. Al club andrà anche il 20% del ricavato da un’eventuale cessione del giocatore.
Tra le cessioni: Jayden Oosterwolde, difensore ex-Parma, si è unito a titolo definitivo al Fenerbahçe per circa 7 milioni di euro. L’olandese fu acquistato dall’FC Twente a luglio 2022 per 3 milioni di euro; Przemyslaw Wisniewski giocherà invece in serie A. Il difensore polacco è stato prelevato dal Venezia per la cifra di 4 milioni di euro, e dal 26 gennaio sarà un giocatore bianconero fino al 30 giugno 2027.
Social