Area Urbana
Sentenza su Cospito, La Base invita l’autrice del libro ‘Il 41bis-il carcere di cui non si parla’
COSENZA – Alla vigilia della sentenza che si esprimerà sull’interruzione dello stato detentivo al 41-bis di Alfredo Cospito, per il quale la Procura Generale della Cassazione ha richiesto la revoca, il movimento La Base di Cosenza ospiterà Maria Rita Prette, protagonista delle lotte degli anni ’70. Prette svolge un importante lavoro di ricerca e socioanalisi sull’istituzione carceraria e sul 41-Bis.
Curatrice della casa editrice “Sensibili alle foglie” è promotrice del Progetto Memoria che ha visto la pubblicazione di cinque volumi, tra cui ” 41-bis: il carcere di cui non si parla”. “Sensibili alle foglie” è un importante archivio e laboratorio di ricerca multidisciplinare sui sistemi detentivi e restituisce uno spaccato organico della realtà carceraria. Domani alle 18, in Via Macallè 17 a Cosenza si discuterà del 41-bis tanto nel suo aspetto storico-evolutivo quanto nella sua applicazione contemporanea, a partire dal 1986, anno in cui il 41-bis venne istituito con la Legge Gozzini.
Social