Site icon quicosenza

Rende Servizi, la sfida di Principe: trasformarla in un’impresa moderna, competitiva e con più servizi

RENDE – La Rende Servizi pronta a cambiare passo: nuovi progetti e più servizi per una città più viva e accogliente. È quello di cui si è discusso ieri in un incontro dal forte valore simbolico e operativo, che si è tenuto al Museo del Presente di Rende, dove il Sindaco Sandro Principe e la Giunta comunale hanno incontrato i vertici e i dipendenti della Rende Servizi, la società municipalizzata che rappresenta il braccio operativo del Comune.

Tre ore di confronto aperto e diretto hanno segnato una vera e propria assemblea di altri tempi, come l’ha definita lo stesso Principe, all’insegna di una partecipazione quasi totale del personale e di un dialogo costruttivo su temi cruciali per il futuro dell’azienda e della città.

Non sono mancati momenti di discussione vivace, in particolare sulle questioni legate alla dignità lavorativa e retributiva, ma il clima è rimasto sereno e collaborativo, con una condivisione finale di principi e valori comuni che dovranno orientare la nuova fase amministrativa e operativa.

Da municipalizzata a vera e propria impresa

L’obiettivo, dichiarato apertamente dal Sindaco e condiviso dalla Giunta, è ambizioso: trasformare la Rende Servizi in una vera e propria impresa competitiva, capace di misurarsi con le migliori esperienze del settore pubblico e privato. “È un’utopia che merita di essere realizzata”, ha affermato Principe, sottolineando come il successo dipenderà dai risultati concreti e dall’impegno congiunto di governance e lavoratori, “la componente principale e determinante per il futuro aziendale”.

Rende Servizi: una città più bella, pulita ed efficiente

La Rende Servizi gestisce la gran parte dei servizi essenziali per la città: dal decoro urbano alla manutenzione, dalla pulizia alla cura degli spazi pubblici. L’Amministrazione comunale punta ora a rilanciare il ruolo strategico della società per restituire a Rende un’immagine “bella, pulita, accogliente e attraente”, dopo anni in cui – si legge nella nota del Comune – “decisioni di governo penalizzanti hanno mortificato il territorio e la stessa azienda”.

Più servizi, nuove assunzioni e investimenti

Nel nuovo corso amministrativo è previsto un ampliamento e una diversificazione delle attività: dalla gestione di servizi sociali e impianti sportivi alla valorizzazione del patrimonio immobiliare aziendale. Tra le ipotesi, la conversione di immobili in alloggi per studenti universitari in convenzione con l’UniCal, oltre alla creazione di spazi per uffici temporanei, co-working e smart-working.

Il piano di sviluppo comprenderà anche un incremento orario e retributivo legato al merito, nuovi investimenti in capitale umano e mezzi tecnici all’avanguardia, e sarà definito in una piattaforma programmatica entro la fine dell’anno.

Un clima di rinnovata fiducia

Al termine dell’incontro, il Sindaco e la Giunta hanno espresso soddisfazione per i risultati conseguiti dalla Rende Servizi nei primi mesi della nuova Amministrazione e per il clima di collaborazione emerso durante l’assemblea. Un segnale positivo che, secondo Principe, “fa ben sperare nell’attuazione dei programmi già condivisi e nella soluzione delle questioni ancora aperte”. “Il futuro appartiene a chi sogna di poterlo creare e determinare – ha concluso il Sindaco – e solo una squadra unita e orientata può trasformare quel sogno in realtà”.

 

Exit mobile version