Site icon quicosenza

Regionali, Occhiuto vs Tridico. Il presidente dimissionario in netto vantaggio secondo il sondaggio Emg/Masia

Regionali voto congiunto e indecisi

CATANZARO – La sfida elettorale per la corsa alla presidenza della Regione Calabria è entrata ormai nel vivo. La vera sfida, è inutile nergarlo, è tra due nomi: il presidente dimissionario Roberto Occhiuto, per il centro destro e Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps e candidato del campo largo, che ha trovato soprattutto il favore del Movimento 5 Stelle e del Pd. Ad una settimana dalla presentazione delle liste è già pronto il primo sondaggio sulle intenzioni di voto. Lo ha pubblicato questa mattina il quotidiano Libero e porta la firma di Emg/Masia. 

Come finirebbero le regionali in Calabria se si votasse oggi? Questa la domanda di base del sondaggio che è stato effettuato tra 22 e 23 agosto su un campione di mille intervistati. Il verdetto? Sarebbe netto e tutto a favore di Roberto Occhiuto che raccoglie il 60% delle preferenze degli intervistati che dicono di voler votare per Roberto Occhiuto. Solo il 37% dei calabresi sarebbe a favore di Pasquale Tridico. 

L’ex presidente dell’Inps ha già pubblicato il simbolo della lista, quella del Presidente, che lo rappresenterà. Un simbolo che “vuole parlare a tutti, con i colori e le forme della nostra Calabria, del mare e del sole con l’accento rosso del progresso” ha detto Tridico. 

Occhiuto, dal canto suo, tramite i social, sta svolgendo una sorta di riassunto del lavoro svolto in quattro anni di presidenza, sul fronte della sanità registrando un video dal cantiere “del nuovo ospedale della Sibaritide”, dicendo “per il quale siamo a buon punto” e che quando ha iniziato il suo mandato la struttura era solo su carta, al racconto del successo sulla vertenza Abramo Customer Care che ha permesso di salvare mille posti di lavoro.

Tavernise (M5S): “Sondaggi farlocchi e conflitto di interessi vero”

“Un altro “miracolo” targato Roberto Occhiuto. Stavolta non parliamo di opere pubbliche mai realizzate o di promesse rimaste sulla carta, ma di un sondaggio che sembra uscito da un laboratorio di magia più che da un istituto di ricerca indipendente”. Queste le parole del capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Davide Tavernise alla luce dei risultati pubblicati questa mattina in merito al primo sondaggio inerente le regionali.

“Secondo la rilevazione EMG/Masia, diffusa oggi, Occhiuto sarebbe nettamente avanti sul candidato Pasquale Tridico. – dice Tavernise – Peccato che ci sia un dettaglio impossibile da ignorare: Tridico è stato ufficialmente candidato il 23 agosto, mentre il sondaggio risulta effettuato il 22 e 23 agosto. Tradotto: almeno metà degli intervistati ha espresso un’opinione su un candidato… che ancora non esisteva“.

Il capogruppo pentastellato parla di conflutto di interesse molto grave: “la società che ha confezionato il sondaggio ha in corso un contratto con la Regione Calabria. È evidente che non stiamo parlando di un’indagine indipendente, ma di un’operazione messa al servizio della propaganda del presidente dimissionario. – dice con forza Tavernise –  L’obiettivo è chiaro e non è sicuramente quello di informare i cittadini. Si cerca di costruire ad arte l’illusione di una vittoria scontata, condizionando così il dibattito pubblico e provando a scoraggiare il campo avversario. È un vecchio trucco della politica: gonfiare i numeri per trasmettere un senso di inevitabilità”.

“Ma i calabresi non sono ingenui. Sanno distinguere tra la realtà e la propaganda. – conclude – Se Occhiuto è davvero così forte come racconta, lo dimostri nelle urne. Perché i contratti con società amiche non basteranno a nascondere la voglia di cambiamento che cresce ogni giorno in questa regione”.

Calabria 2030: “Occhiuto ha paura. Basiti dalla capacità di manipolare la realtà”

In merito al sondaggio diffuso da Libero e ripreso sui canali social da Occhiuto Calabria 2030 non ci sta e manda un duro affondo nei confronti dell’ex governatore. “Il presidente Occhiuto è bravissimo come comunicatore. L’aggettivo è provocatorio. – tuona – Oggi ha diffuso un sondaggio che lo dà al 60% contro Tridico. Il sondaggio sarebbe stato realizzato il 22 agosto, quando Tridico non era nemmeno candidato! Da questo punto di vista non possiamo che fargli i complimenti a Occhiuto. Somiglia a un istituto che per anni ha effettuato sondaggi farlocchi sulle presenze turistiche in Calabria e che poi ha visto premiare dalla stessa Regione l’autore di questi scoop”.

Siamo basiti dalla capacità del presidente di manipolare la realtà. – aggiunge in una nota Calabria 20230 – Come si può pubblicizzare un sondaggio realizzato senza avversario? Tridico è stato ufficialmente candidato il 23 agosto…L’unico commento possibile è che Occhiuto ha paura. E del resto la paura – conclude – lo ha portato a sciogliere senza motivo il Consiglio regionale”.

Exit mobile version