Per dieci giorni conviveranno sull’isola di Praia a Mare provvedendo a procacciare cibo e acqua in maniera autonoma.
PRAIA A MARE (CS) – Mancano pochi giorni all’inizio della seconda edizione del primo Social Reality calabrese “Isola di Dino survival” che andrà in onda dal 15 al 25 settembre. Quest’anno il numero dei partecipanti da 10 passa a 20 a rappresentare quasi tutte le regioni italiane che per dieci giorni saranno completamente immersi nella natura con l’obiettivo di “vivere e far vivere l’isola di Dino” per troppo tempo lasciata all’incuria e all’abbandono. L’iniziativa, consiste nel creare un itinerario di alienazione attraverso tante negazioni: niente cibo, niente sigarette, niente comodità, nessun contatto con la terraferma e con la tecnologia: non sono ammessi cellulari, pc, tablet nulla se non delle macchine fotografiche che verranno fornite agli avventurieri non appena metteranno piede sull’isola, allo scopo di documentare le giornate dei partecipanti.
Unica concessione: un bagaglio del peso pari o inferiore al 10% del proprio peso corporeo, contenente tutto ciò che i concorrenti riterranno utile e che non figuri sull’elenco delle voci vietate. Uno stimolo che indurrà i componenti di tale avventura a dare il meglio di sé, socializzando e facendo spiccare la propria personalità senza trucchi o scorciatoie. Dalla ricerca e/o costruzione di un riparo in cui riposare, al procurarsi il cibo, alla visita e la scoperta dei tesori dell’isola. L’ iniziativa a scopo turistico, culturale e sociale serve soprattutto per far conoscere l’Isola più grande della Calabria, che fu della famiglia Agnelli, ad un più vasto pubblico. Attraverso le avventure degli aspiranti – sopravvissuti, i web-spettatori potranno navigare intorno all’atollo, con visita alla grotta Azzurra e alla ricca vegetazione mentre concorrenti si cimenteranno in gare di sopravvivenza.
Uno dei venti protagonisti sarà il rossanese Euristeo Ceraolo l’ideatore delle foto con i VIP a sostegno dei precari e dei pendolari ferroviari. Il naufrago Ceraolo dedicherà la sua esperienza nel Reality alle popolazioni duramente colpite a Rossano e Corigliano dal nubifragio del 12 agosto 2015. Euristeo si è sempre schierato in battaglie sociali come: la difesa della Scuola Pubblica con la provocazione Euristeo precario… sposerò la Carfagna, e con lo slogan sulla maglietta “Euristeo precario… Ma sto cercando di Smettere” e la battaglia per il ripristino dell’intercity Milano – Crotone per la difesa della Ferrovia Jonica. Suo antagonista sarà il rendese Emiliano Mandarino autore di un video che lo scorso anno spopolò sul web nel quale esternava la propria ammirazione nei confronti del duce con esternazioni di chiaro stampo fascista. Facendo un video da una barca in cui rappresentava a modo suo la propria indignazione per il sistema politico italiano totalizzando due milioni e ottocentomila visite.
Una straordinaria Full immersion negli splendidi scenari della più grande isola della Calabria in diretta 24H su 24H. L’Idea è dell’amministratore unico dell’Isola di Dino club, Matteo Cassiano, che ha studiato e realizzato questo originale piano di marketing territoriale, raccogliendo molte adesione e suscitando l’interesse del pubblico. Durante lo svolgimento del Reality si svolgeranno le riprese del film “House of the tempest” del regista internazionale, Domiziano Cristopharo con un cast d’eccezione fra cui Carlo De Mejo, Nina Moric e con l’intrigante attrice Roberta Gemma. Il Reality è in Streaming, è gratuito e visibile a tutti. Sarà possibile seguire l’avventura di sopravvivenza in diretta streaming sia su QuiCosenza.it sia sul portale dedicato www.isoladino.it/survival.