Site icon quicosenza

Ponti di primavera? Vivili in Calabria al Capovaticano Resort Thalasso tra relax, benessere e natura

Capo Vaticano Resort

RICADI (VV) – Capovaticano Resort Thalasso Spa è un’oasi di quiete e raffinatezza incastonata tra le scogliere mozzafiato di Capo Vaticano, in Calabria sulla meravigliosa Costa degli Dei. La primavera è arrivata e quale migliore occasione per regalarsi una pausa rigenerante? Dopo mesi di routine frenetica, riunioni, scadenze e giornate che scorrono tutte uguali, concedersi un weekend lungo diventa più di un semplice desiderio ma  una necessità.

E cosa c’è di meglio di un rifugio esclusivo, avvolto nel profumo del mare e nel suono rilassante delle onde, per ritrovare l’equilibrio tra corpo e mente? È in questo spirito che riapre le sue porte questo straordinario resort: un vero e proprio santuario del benessere, dove ogni dettaglio è pensato per coccolare i sensi immersi nella natura.

Tommaso Pugliese

Capovaticano Resort Thalasso Spa un’oasi di relax

Un’esperienza naturale e olistica, basata sulla Thalasso Armonia. Un invito al relax e numerose proposte esperienziali pensate per accompagnare gli ospiti in un autentico risveglio psicofisico. L’ospite vive un’immersione totale nella natura, che abbraccia tutti gli aspetti del soggiorno: l’alimentazione, il movimento, il relax e il sonno. I benefici sono esaltati dalle proprietà salutari e naturali dell’ambiente marino, dove natura e benessere creano sinergie.

L’immersione nella natura passa attraverso i quattro elementi: terra (il promontorio di Capo Vaticano), l’acqua (il mare), il fuoco (il vulcano Stromboli) e l’aria (i venti che accarezzano la costa).

Giordano Garosio

Cuore dell’esperienza è la SPA del resort, un paradiso di 2000 mq tra piscine di acqua marina riscaldata, bagno turco, sauna, percorsi benessere, giardini, e 15 cabine per i trattamenti signature, programmi Thalasso (durata da 2 fino a 7 giorni), i rituali con gli elementi del territorio come gli agrumi e le erbe aromatiche.

Tra i punti di forza della SPA per la stagione 2025, l’esclusivo trattamento Silk Ritual, rituale alle proteine della seta calabrese, realizzato con bozzoli di seta che rilasciano la sericina, principale proteina secreta dal baco della seta, la quale possiede eccellenti proprietà idratanti, elasticizzanti, protettive e anti-age. Il trattamento prevede carezze di seta sulla pelle, grazie all’utilizzo di guanti e bozzoli di pura seta calabrese, combinati a tecniche di massaggio lunghe e armoniose.

Questo trattamento, esalta la naturalità e la bellezza, lasciando viso e corpo rinnovati e profondamente idratati.

Tra i trattamenti signature 2025:

Per regalarsi un’immediata sferzata di energia e vitalità, i programmi Thalasso: Energy a base di Vitamina C e acqua di mare da 3 giorni e 5 trattamenti:

– 1 Scrub ai cristalli di sale da 50 minuti
– 1 Pioggia Marina da 20 minuti
– 1 Body Wrap con alghe micronizzate 50’
– 1 Facial alla vitamina C 30’
– 1 Massaggio parziale rilassante 30’

Lontano dai ritmi frenetici, questo luogo segreto diventa la destinazione ideale per un risveglio stagionale: il corpo si adatta con naturale eleganza al cambio di stagione, mentre il paesaggio si veste di luce nuova e la vita rallenta, lasciando spazio al risveglio dei sensi e alla magia della rinascita.

​Il viaggio sensoriale prosegue con un’esperienza gastronomica raffinata nei ristoranti Mantineo, Stromboli e Strombolicchio, dove la genuinità delle prelibatezze locali e delle materie prime provenienti dai piccoli produttori del territorio incontra una cucina contemporanea e saporita, nel totale rispetto della tradizione calabrese.

Giordano Garosio

Festività Pasquali e ponti di primavera: stacca la spina!

Pasqua e Pasquetta e il ponte del 25 aprile offrono la possibilità di staccare dalla frenetica routine lavorativa e concedersi una pausa rigenerante in un territorio meraviglioso.

Nel weekend di Pasqua, il piacere dei sensi passa anche dalla tavola: il Capovaticano Resort Thalasso SPA accoglie anche gli ospiti esterni con due pranzi d’autore – domenica e lunedì – impreziositi da musica dal vivo e profumi di stagione. Per il pranzo della domenica di Pasqua è previsto un menu di 5 portate (un divertibocca, un antipasto, un primo, un secondo, un dolce) della tradizione calabrese. Per il lunedì di Pasquetta tradizionale grigliata con isole gastronomiche.

Per entrambi gli eventi sono previste attività ludiche per bambini, kids club con giochi all’aria aperta.

Nei ristoranti dell’hotel Capovaticano Resort Thalasso SPA, tutto nasce dal territorio: un racconto della tradizione agropastorale calabrese nel ristorante Mantineo o una cucina creativa del Mar Mediterraneo nel ristorante Strombolicchio. Quest’ultimo, declinato come osteria del mare, offrirà un sempre fresco e genuino pescato del giorno che l’ospite potrà prima scegliere e poi degustare a tavola. Tutti i ristoranti garantiscono il coinvolgimento dei 5 sensi a tavola ed un compromesso con la cucina circolare, attraverso la gastronomia di recupero e l’autoproduzione.

Grazie all’abilità degli Chef, anche una cucina impegnativa e ricca di sapori, quella tradizionale calabrese, diventa leggera e “healthy”.

A Capovaticano Resort Thalasso SPA due volte all’anno è possibile vedere lo spettacolo unico del Tramonto di Ulisse: il suggestivo momento in cui il sole tramonta spegnendosi dentro il cratere del vulcano Stromboli.

Angela Calabretta

La leggenda narra che Ulisse, dopo essere scampato ai mostri di Scilla e Cariddi, cercava la profetessa Manto per chiederle consiglio, dirigendosi verso Vaticinium (l’attuale Capo Vaticano). Navigando nello Stretto, però, rimase così folgorato dal vedere il sole tramontare nello Stromboli, che decise di cambiare rotta e navigare verso le Isole Eolie. Lo spettacolo è visibile dal Capovaticano Resort Thalasso Spa a fine aprile e a fine agosto, diventando un appuntamento con la meraviglia da segnare in agenda.

Exit mobile version