Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

LinkedIn da domani userà i dati per l’IA: ecco come disattivare l’opzione

Italia

LinkedIn da domani userà i dati per l’IA: ecco come disattivare l’opzione

Il social professionale inizierà a utilizzare i dati degli utenti europei per addestrare i propri sistemi di intelligenza artificiale. È possibile opporsi tramite impostazioni del profilo o inviando un modulo dedicato

Pubblicato

il

LinkedIn

ROMA – Da domani, 3 novembre 2025, LinkedIn inizierà a utilizzare i dati personali degli utenti europei per addestrare i propri sistemi di intelligenza artificiale generativa, anche in Italia. La comunicazione ufficiale è stata diffusa a fine settembre dalla piattaforma, di proprietà di Microsoft, che ha chiarito come l’opzione sarà attiva di default a meno che non venga disattivata manualmente.

Secondo quanto indicato da LinkedIn, i dati raccolti potranno includere informazioni del profilo e contenuti pubblici, ma non i messaggi privati, e saranno utilizzati per creare contenuti e migliorare l’esperienza degli utenti, aiutandoli a scoprire nuove opportunità.

LinkedIn e IA

Per impedire l’utilizzo dei propri dati nella formazione dell’IA, ci sono due possibilità:

1) Disattivare l’opzione dalle impostazioni del profilo: accedere alla sezione Privacy dei dati nel proprio account, trovare l’opzione “Dati per migliorare l’IA generativa” e selezionare No per impedire l’uso dei dati.

2) Inviare un modulo dedicato a LinkedIn.

Nel frattempo, il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha annunciato di collaborare con le altre Autorità europee per verificare che l’iniziativa di LinkedIn sia conforme alla normativa europea sulla privacy. Con oltre 160 milioni di iscritti in Europa, la possibilità di controllare l’uso dei propri dati diventa fondamentale per tutelare la privacy degli utenti.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA