Why not, De Magistris si sfoga su Facebook: “Contro di me golpe istituzionale”

All’indomani dell’assoluzione in appello nel processo scaturito dall’indagine Why not, Luigi De Magistris torna a ventilare la tesi di complotto contro di lui da parte di ‘poteri forti’.

 

NAPOLI – Un post e due foto sul suo profilo Facebook per raccontare “un golpe istituzionale che ci sottrasse quelle indagini e ci impedì di continuare il nostro lavoro di magistrati e investigatori. Ho deciso di riprendere a raccontare alcune vicende criminali dell’indagine Why Not. Si parla dal 2006, quasi dieci anni fa. Con quell’indagine e con altre ancora eravamo entrati, nel rispetto della legge, come hanno sinora sancito decine di magistrati, nel cuore di un sistema criminale che dalla Calabria si diramava in altre parti del territorio nazionale ed internazionale”. Le sue inchieste, prosegue l’ex pm, riguardavano “politici e uomini delle istituzioni corrotti, centinaia di milioni di euro di denaro pubblico illecitamente sottratti, prenditori e affaristi senza scrupoli, criminalita’ mafiosa, massonerie deviate. Ci hanno fermato e massacrato quando eravamo quasi al traguardo. Oggi sono costretto ad essere felice per non essere stato condannato, perche’ volevano farmi passare da accusatore ad accusato. Un Paese alla rovescia”.

 

“Per sei anni la propaganda di regime e il sistema criminale che sta minando le radici delle nostre istituzioni ha fatto credere che avrei illecitamente acquisito utenze di parlamentari – si difende De Magistris – un falso. All’epoca un golpe istituzionale ci sottrasse quelle indagini e ci impedi’ di continuare il nostro lavoro di magistrati e investigatori. In quale Paese democratico potrebbe accadere che un ministro della giustizia il cui nominativo compare in intercettazioni telefoniche agli atti della stessa indagine Why not chieda il trasferimento d’ufficio per incompatibilita’ ambientale e funzionale del pubblico ministero che indaga sul presidente del Consiglio che lo ha nominato ministro. Trasferimento che ottiene immediatamente da una sentenza disciplinare sommaria, illegittima e ingiusta del CSM presieduto da Nicola Mancino, poi imputato nel processo sulla trattativa Stato-Mafia.

 

Dove avevamo messo le mani?! E che dire dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano quale capo di quel CSM che ha avuto la caparbieta’ di fermare prima me ed i miei coraggiosi collaboratori che indagavamo su quella che e’ stata definita la nuova P2 e poi gli onesti e coraggiosi magistrati della Procura di Salerno che avevano individuato i responsabili, soprattutto tra magistrati ed istituzioni a vari livelli, dell’attivita’ criminosa effettuata ai nostri danni. Coloro che mi hanno con violenza istituzionale illecitamente sottratto le inchieste Poseidone e Why Not sono imputati per corruzione in atti giudiziari. Molti dei responsabili delle condotte criminose individuate in quelle indagini – conclude De Magistris – sono ancora al potere. Anche da qui passa la questione morale”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

caldo

Cnr: «ancora caldo anomalo per altri 10 giorni poi El Nino smusserà i picchi»

ROMA - Caldo anomalo almeno per altri 10 giorni in Italia, poi il fenomeno climatico 'El Nino' smusserà i picchi non solo nel nostro...
falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"