COSENZA – Siamo oramai alle porte dell’autunno, ma il caldo africano sembra non voler mollare la presa anche in Calabria dove, in particolare nel fine settimana, vivremo ancora giornate con caratteristiche tipicamente estive, all’insegna del mare o della montagna e con temperature diffusamente sopra i 32/33 gradi. Dopo i leggeri disturbi causati dal passaggio di un fronte atlantico, l’alta pressione africana è tornata nuovamente a irrobustirsi sul Mediterraneo, accompagnata da un discreto contributo di caldo di matrice subtropicale. La rimonta anticiclonica porterà sole, ma soprattutto temperature sopra la media del periodo.
Ultimo assaggio d’estate
A partire da oggi i termometri inizieranno a salire, fino al picco previsto proprio nel weekend: tanto sole e temperature elevate, ideali per trascorrere ancora giornate in spiaggia o in montagna esattamente come accadde un anno fa. Tra sabato 20 e domenica 21 settembre si potranno sfiorare anche i 34 gradi, con zero termico vicino ai 5000 metri. Giornate dal sapore d’estate con caldo anomalo prima di uno stravolgimento previsto per metà della prossima settimana quando l’autunno inizierà a bussare anche a queste latitudini.
Caldo africano al capolinea a metà settimana ecco l’autunno
Già a partire da domenica al Nord si avvertiranno i primi segnali di cedimento dell’anticiclone, con l’arrivo di nubi e un’atmosfera più instabile. Lunedì 22 settembre irromperà una perturbazione atlantica che porterà piogge, rovesci intensi e un calo termico significativo.
E al Sud? Bisognerà attendere tra martedì 23 e mercoledì 24 quando l’aria fresca avanzerà verso sud determinando temporali localmente intensi e un calo delle temperature. Al Centro-Sud il ridimensionamento termico sarà meno drastico rispetto al Nord, ma comunque significativo: a fine settembre le massime potrebbero oscillare tra i 22 e i 25 °C.
