Site icon quicosenza

“Da Sanremo a San Fili”: Dario Brunori torna a casa e regala una serata di musica e parole

SAN FILI (cs) – Una serata attesa, un ritorno carico di emozioni, un’occasione per celebrare il talento e il legame indissolubile tra l’artista e la sua comunità. Brunori Sas torna a casa, e San Fili è pronta ad abbracciarlo e ad accogliere uno dei suoi figli più illustri. Dario Brunori torna nel suo paese natale per un incontro speciale con la comunità, in un evento che si preannuncia emozionante e carico di significato. Appuntamento alle 21, giovedì 11 settembre, in piazza Stazione.

L’iniziativa intitolata “Da Sanremo a San Fili”, è organizzata dal Comune con il supporto di Mazinga Eventi, e sarà un’occasione irripetibile per ascoltare dalla viva voce del cantautore il racconto di un anno memorabile. Brunori, infatti, dopo aver incantato l’Italia al Festival di Sanremo 2025 con il brano “L’albero delle noci”, classificandosi terzo e vincendo il prestigioso Premio Bardotti per il miglior testo, ha attraversato il Paese con una lunga tournée nei palazzetti e nei principali festival italiani.

Ora ritorna alle radici regalando alla sua gente una serata gratuita fatta di musica, parole e gratitudine. Un gesto autentico, lontano dai riflettori del mainstream, che testimonia il legame profondo dell’artista con la terra che lo ha visto nascere. L’incontro si svolgerà in un clima intimo e raccolto, con l’intento di unire Sanremo e San Fili sotto il segno della condivisione e dell’emozione. L’ingresso sarà gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti.

Informazioni per la prenotazione

Per i residenti a San Fili: ritiro biglietti presso il Comune dal 3 all’8 settembre, nei seguenti orari:
– 3, 4, 5, 6 settembre: ore 9:00–13:00 e 15:00–19:00;
– 7, 8 settembre: ore 9:00–13:00.

Per tutti gli altri: prenotazioni online disponibili dall’8 settembre tramite APP DICE.
Persone con disabilità: scrivere a comunedisanfili@libero.it

Exit mobile version