L’ agnello, è un piatto carattarestico del periodo pasquale. Con questo procedimento, potrete gustarlo assaporando alcuni tra i tipici ingredienti calabresi.
Nella cucina calabresesi fa un uso grandissimo di melanzane, ed è ovvio che uno dei piatti che caratterizza la loro cucina è proprio un primo a base...
Questo secondo piatto è una ricetta tipica delle zone di Mammola, in provincia di Reggio Calabria.
Ecco la ricetta di un primo piatto tipicamente calabrese.
Croccanti polpette di alici, ottime da servire anche come antipasto se di piccole dimensioni. Ancora più gustose da presentare come secondo piatto, se realizzate nelle dimensioni...
Altro non è che una zuppa con pasta, legumi e verdure. Millecosedde vuol dire proprio tante cose messe insieme, la ricetta è nata dalla fantasia casalinga per poter utilizzare gli ingredienti presenti...
Le zeppole di San Giuseppe, sono un dolce tipico della festa del papà, una tradizione irrinunciabile per un calabrese. Quest’oggi, quindi, non possono assolutamente mancare sulle...
Un piatto delicato, che accosta la delicatezza della carne di coniglio al sapore un pò amarognolo delle olive nere.
‘Mustica’, o anche ‘sardella’, viene chiamato, a Torretta di Crucoli, il novellame costituito da acciughe e sarde allo stato larvale. Nel cosentino è meglio conosciuta
Una ricetta regionale molto antica di tradizione contadina, imitata anche in molte altre varianti.
Social