CATANZARO – “Stiamo lavorando alla depurazione delle acque, e abbiamo iniziato a farlo a novembre e non a giugno, come si faceva negli scorsi anni. Su questo tolleranza zero, ma il problema del trattamento dei fanghi non si supera in sei mesi”. Lo afferma il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, in un’intervista a “il Giornale”. “Ci saranno – aggiunge – sempre meno rifiuti per strada. Ogni calabrese spendeva 320 euro per spedirli in Svezia. La gestione accentrata ci porterà un risparmio consistente, dimezzando i costi. E anche sugli incendi boschivi, dopo la brutta esperienza degli anni scorsi, abbiamo messo in campo una task force, tra droni, Protezione civile, forestali e associazioni: adesso i piromani li becchiamo con le mani nella marmellata”.
Depurazione, Occhiuto: “lavoriamo già da novembre e non da giugno come si faceva prima”
"Su questo tolleranza zero, ma il problema del trattamento dei fanghi non si supera in sei mesi. Ci saranno sempre meno rifiuti per strada"
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Cnr: «ancora caldo anomalo per altri 10 giorni poi El Nino smusserà i picchi»
ROMA - Caldo anomalo almeno per altri 10 giorni in Italia, poi il fenomeno climatico 'El Nino' smusserà i picchi non solo nel nostro...
Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio
REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali
CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma
COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale
CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...
Correlati
Leggi ancora
Si ferisce al braccio con una motosega mentre taglia alberi: interviene...
FILADELFIA - Impegnato nel taglio di alcuni alberi con una motosega si è quasi tranciato di netto un braccio. E' accaduto a Filadelfia, in...
Sila, arriva a Camigliatello la 54esima edizione della Sagra del Fungo
CAMIGLIATELLO SILANO (CS) – Quest'anno la 54a Sagra del Fungo, che si svolgerà i prossimi 7 e 8 ottobre a Camigliatello Silano si annuncia...
Cosenza, Caruso revoca la nomina al vicesindaco Maria Pia Funaro
COSENZA - Come preannunciato da Quicosenza il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, questa mattina, ha revocato l'incarico del vicesindaco Funaro. Polemica nei giorni scorsi...
Cosenza, riunione di giunta: vicesindaco ‘grande’ assente. Si acuisce la spaccatura
COSENZA- Ieri pomeriggio l'amministrazione del comune di Cosenza è stata chiamata per una riunione di giunta. All’ordine del giorno diversi punti ma priorità assoluta...
Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’
REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...
Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili...
CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...