Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Maltempo flagella la Calabria, Oliverio: “chiederemo lo stato d’emergenza”

Calabria

Maltempo flagella la Calabria, Oliverio: “chiederemo lo stato d’emergenza”

Pubblicato

il

“La giornata di ieri è stata particolarmente difficile per la nostra regione che è stata colpita da una vasta perturbazione che ha provocato intense precipitazioni su tutto il territorio”.

 

CATANZARO – Il maltempo che ha colpito duramente la Calabria ieri e che ha impegnato attivamente il sistema di protezione civile ha visto in costante contatto Oliverio con il dirigente ed i funzionari della Uoa Protezione civile per seguire l’evoluzione degli eventi che hanno messo a dura prova molte aree della Calabria.

“Ho potuto verificare come le amministrazioni locali abbiano adottato correttamente le procedure di emergenza attivando i presidi di monitoraggio ed intervento, riuscendo a gestire le varie situazioni garantendo la pubblica incolumità. Prendiamo atto che – sottolinea il governatore Oliverio – al momento si sono registrati nella nostra regione danni a cose, ma fortunatamente solo disagi per le persone. Mi preme ringraziare gli addetti alla sala operativa della Protezione civile impegnati H24 a gestire le comunicazioni e i messaggi di allerta da inviare ai sindaci ed anche i tanti volontari che hanno dato supporto sia alla Regione che alle Amministrazioni locali dimostrando e confermando ancora una volta il valore del loro prezioso e indispensabile contributo alla collettività”.

“Oggi – conclude Oliverio – procederemo alla richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza al Governo nazionale, in modo da dare una pronta risposta ai danni che si sono registrati e continueremo le azioni di prevenzione, garantendo sempre un forte supporto ai Sindaci calabresi, per far sì che il nostro territorio, particolarmente fragile, possa affrontare questi eventi meteorologici violenti”.

Pioggia in esaurimento, generale miglioramento

Un generale miglioramento delle condizioni, soprattutto in termini di precipitazioni, è previsto per la giornata di oggi sulla Calabria, colpita da una violenta ondata di maltempo e per la quale la Protezione civile regionale ha diffuso per oggi l’allerta arancione, dopo la rossa di ieri. Lo rende noto l’Arpacal specificando che le precipitazioni, in base alle previsioni, sono destinate ad esaurirsi in giornata ad eccezione di fenomeni sparsi sull’alto Ionio cosentino e sulla Sila Greca a partire dalla serata, “ma di durata ed intensità generalmente eccezionali”. La nottata appena trascorsa, rende noto l’Arpacal, “ha fatto registrare fenomeni di precipitazione diffusa soprattutto nelle zone centro-settentrionali della regione. I valori cumulati registrati, tuttavia, risultano notevolmente inferiori a quelli delle ore precedenti, con massimi, nelle 12 ore, di 40 mm a Maida-Licciardi e 30 mm a Feroleto. Valori che si aggirano sui 30 mm sono stati registrati anche nel Crotonese e nel Paolano. Al momento si registrano scrosci nel Lametino, sul bacino del Mesima e sul promontorio del Poro. Le stazioni anemometriche diffuse sul territorio rilevano un generale e sensibile calo delle velocità registrate, tranne che per la stazione di Capo Vaticano dove attualmente si registrano raffiche di circa 50 km/h“. Anche per quanto riguarda i corsi d’acqua, gli idrogrammi indicano “una fase di esaurimento del colmo di piena”

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA