Corigliano, arrestati i “protettori” del boss

CORIGLIANO CALABRO – I “protettori” del boss. Che il territorio di Corigliano e della Sibaritide fosse ad alta densità criminale, purtroppo non è una novità, ma che gli uomini dell’Antistato arrivassero ad ingaggiare una guerriglia con le forze dell’ordine, è davvero intollerabile. Purtroppo è successo. I fatti in questione risalgono allo scorso 6 agosto. In quattro avrebbero tentato di impedire l’arresto del latitante e presunto boss della ‘ndrangheta Celestino Abbruzzese, 65 anni, e per questo nella nottata i fiancheggiatori del clan, sono stati arrestati dai carabinieri di Corigliano Calabro.

L’accusa contestata è quella di resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale. Abbruzzese venne arrestato il 6 agosto scorso in località Timpone Rosso a Cassano alla Ionio. Secondo gli inquirenti gli arrestati, per impedirne la cattura e favorirne la fuga, avrebbero aggredito i militari provocando lesioni ad alcuni di loro. Le ordinanze di custodia cautelare in carcere – emesse dal gip presso il tribunale di Castrovillari su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica Mariasofia Cozza – sono stati effettuati nel corso di un articolato servizio del comando provinciale carabinieri di Cosenza, e scaturiscono – affermano i militari dell’Arma a seguito delle risultanze investigative raccolte dopo l’operazione che ha portato alla cattura di Abbruzzese Celestino, alias “Asso di bastone” … capo dell’omonima consorteria di ‘ndrangheta, evaso e resosi irreperibile il 31 marzo 2012 dall’ospedale civile di Catanzaro, dove era ristretto agli arresti domiciliari per associazione mafiosa, omicidio e altro” e poi rintracciato nei pressi dell’abitazione di alcuni congiunti e presunti fiancheggiatori proprio in località Timpone Rosso, considerata la roccaforte della famiglia Abbruzzese. Abbruzzese era stato arrestato nel 2009 per omicidio e altro con l’aggravante del metodo mafioso e sottoposto al regime detentivo del 41 bis. Il 13 marzo era stato trasportato agli arresti domiciliari per problemi di salute presso l’ospedale civile di Cosenza, da cui era evaso 17 giorni dopo. I quattro arrestati sono stati rinchiusi presso la casa di reclusione di Castrovillari.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...
marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"