Site icon quicosenza

Brunori Sas: due live per un caldo abbraccio alla sua terra: dal palco dei Ruderi di Cirella l’invito a “scialarsi”

DIAMANTE (CS) – Dario Brunori, in un certo senso, torna a casa. Dopo diversi concerti in giro per l’Italia, il cantautore di San Fili è tornato in Calabria per due serate live, giovedì 7 e venerdì 8 agosto, a Diamante, al teatro dei Ruderi di Cirella, una delle tappe del suo tour estivo “L’albero delle noci”. Un vero record per Brunori che ha fatto registrare circa 9mila presenze complessivamente: è, infatti il primo artista ad aver eseguito due concerti consecutivi nella prestigiosa location del Ruderi di Cirella, traguardo di cui ha parlato con orgoglio il direttore artistico del cartellone estivo organizzato in questa location, Alfredo De Luca. 

Brunori Sas a Cirella: un canto collettivo con il suo “popolo brunoriano”

Brunori Sas, dal suggestivo palco della costa tirrenica cosentina, ha fatto cantare e divertire i presenti delle due serate, di cui una sold out. Il cantautore si è lasciato andare ad alcune battute in dialetto cosentino invitando tutti i presenti a “scalarsi”. A Cirella Bronori ha riproposto i brani più iconici del suo repertorio musicale: da “Guardia 82” a “La verità” e ancora “Al di la dell’amore”, “Lamezia-Milano” fino all’immancabile “Albero delle noci”, brano che lo ha consacrato al grande pubblico e gli è valso il terzo posto alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. I social sono pieni di post, foto, di cori e canzoni. Raccontano l’emozione di aver potuto assistere ad un live coinvolgente e di aver cantato insieme a lui e alla sua band.

Il “popolo brunoriano” ha fatto sentire al cantautore un calore unico ricreando nell’anfiteatro un’atmosfera di festa collettiva. E quando le luci del palco si sono spente, la voce e la chitarra di Brunori si sono unite all’unisono con le sole torce accese degli smartphone, per un canto unanime, dalle note romantiche, che ha fatto sognare tutti i fan presenti.

“Il cantautore che tutta la Calabria aspettava. Musica d’autore a tutti gli effetti – il commento di Alfredo De Luca a margine delle due serate – Dario Brunori ha dimostrato un grande legame con la sua terra, fonte di ispirazione per tanti brani. Artista completo che sta conquistando tutti ricevendo il premio Teatro dei Ruderi per il record della doppia data ed il premio realizzato dall’orafo Spadafora dedicato all’area archeologica di Cirella consegnato dal rettore dell’Università della Calabria”. Due serate per un concentrato di emozioni. Tra parole, note, canzoni. Un pubblico caloroso, un’atmosfera magica.

Exit mobile version