Caruso “Soddisfazione per l’assoluzione di Occhiuto. Contro di lui sospetti, diffamazione e gogna mediatica”

Il consigliere comunale "il Comune di Cosenza, costituitosi parte civile nel processo, ha corroborato la richiesta di condanna della Procura, rivendicando la confisca di un’ingente somma a titolo di risarcimento. Caruso spieghi ai cittadini perché, nell’ambito del processo “Reset” abbia deciso di costituirsi parte civile escludendo analiticamente, tuttavia, proprio i capi d’imputazione che interessano un assessore della sua Giunta"

- Advertisement -

COSENZA – “Esprimo soddisfazione nell’apprendere della pronuncia della Corte di Appello di Catanzaro che, confermando la sentenza di primo grado, assolve con formula piena Mario Occhiuto, già Sindaco di Cosenza e attuale Senatore della Repubblica, dalle accuse a lui mosse nell’ambito dell’inchiesta denominata “Rimborsopoli Cosenza”. È quanto scrive in una nota il consigliere di minoranza al Comune di Cosenza Francesco Caruso commentando la notizia dell’assoluzione anche in appello dell’ex sindaco Mario Occhiuto.  “Chi ha avuto il privilegio di operare insieme al Senatore Occhiuto per il bene della città – prosegue Caruso – condividendo e sostenendo un’azione amministrativa efficace condotta per dieci anni all’insegna della limpida liceità, non ha mai avuto dubbi su una verità ristabilita da un’ulteriore, scontata sentenza che, però, non potrà mai cancellare i sentimenti di angoscia e il senso d’impotenza di chi, consapevole di non aver commesso alcun reato, è stato costretto non solo a vivere l’esperienza di un ingiusto procedimento giudiziario ma anche a sopportare il clima di sospetto, diffamazione e gogna mediatica volutamente creato da avversari politici e detrattori”.

Occhiuto ha aperto Cosenza al futuro ispirato alla sostenibilità, alla socialità e all’innovazione urbanistica

Nei suoi riflessi politici, la sentenza in questione è da leggersi congiuntamente a quella di assoluzione di tutti gli imputati interessati dal procedimento per i presunti “appalti spezzatino” (che pure non vede coinvolto alcun amministratore): è evidente la prova che l’attività di dieci anni di amministrazione, da parte dell’allora Sindaco e dell’intera squadra di Assessori e Consiglieri Comunali di maggioranza, è stata condotta all’insegna della trasparenza e della correttezza amministrativa. Un decennio amministrativo che ha segnato una formidabile stagione di ripensamento complessivo dell’idea stessa di città, aprendo Cosenza verso un futuro ispirato alla sostenibilità, alla socialità e all’innovazione urbanistica ma che, proprio per questo, ha suscitato al contempo l’invidia e l’odio politico che hanno animato le distorte strategie di avversari privi di alcuna capacità ma forti di relazioni utili a condizionare vicende e clima, con un’azione, rivelatasi poi anche efficace, volta ad interrompere un percorso che avrebbe meritato invece maggiore continuità”.

“È inevitabile accostare quel clima a quanto avviene oggi in città: quotidianamente, assistiamo ad un atteggiamento dell’attuale amministrazione mirato a cancellare le cose belle realizzate dalla precedente: opere già compiute (nevralgiche per le dinamiche di sviluppo dell’area urbana) abbandonate all’incuria e al degrado, progetti già finanziati e affidati alle imprese esecutrici (destinati a cambiare il volto di Cosenza) tenuti nel cassetto e dimenticati nel loro aspetto attuativo, sistematica denigrazione di ogni risultato ottenuto precedentemente (attraverso una narrazione, sul piano mediatico, distorsiva della verità). Neanche il garbo istituzionale di riconoscere i meriti per opere ideate ed intraprese nella precedente amministrazione i cui risultati, maturati temporalmente in questo periodo, vengono rivendicati in via esclusiva dall’attuale Sindaco e dai suoi delegati”.

Risentimento e di un’invidia politica dell’attuale Amministrazione

“Sono evidenze preoccupanti di un risentimento e di un’invidia politica che si sono manifestati anche in occasione della vicenda giudiziaria richiamata in esordio. Leggiamo infatti, dell’accanimento e dell’insistenza con cui il Comune di Cosenza, costituitosi parte civile nel processo, ha corroborato la richiesta di condanna della Procura, rivendicando la confisca di un’ingente somma a titolo di risarcimento. Non ci aspettiamo che il Sindaco spieghi il perché di questa determinazione, per una causa che peraltro appariva pacificamente scontata nell’esito”.

Pretendiamo, però, che lo stesso Sindaco spieghi ai cittadini perché, nell’ambito del processo “Reset” (il cui esito appare molto meno scontato), egli abbia deciso di costituirsi parte civile escludendo analiticamente, tuttavia, proprio i capi d’imputazione che interessano un assessore della sua Giunta (l’assessore coinvolto ha perfino partecipato alla votazione della delibera). Se il Sindaco non fornirà argomentazioni convincenti – conclude Caruso – resteremo purtroppo della triste convinzione che questi atti rivelano unicamente opportunismo, ipocrisia, doppiopesismo rispetto a principi di legalità e trasparenza che sopravvivono unicamente nei proclami e nelle intenzioni, rivelando invece la plastica dimostrazione che chi governa oggi la città crede di poter fare tutto e il contrario di tutto, incurante del giudizio dei cittadini”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA