Caruso “Soddisfazione per l’assoluzione di Occhiuto. Contro di lui sospetti, diffamazione e gogna mediatica”

Il consigliere comunale "il Comune di Cosenza, costituitosi parte civile nel processo, ha corroborato la richiesta di condanna della Procura, rivendicando la confisca di un’ingente somma a titolo di risarcimento. Caruso spieghi ai cittadini perché, nell’ambito del processo “Reset” abbia deciso di costituirsi parte civile escludendo analiticamente, tuttavia, proprio i capi d’imputazione che interessano un assessore della sua Giunta"

- Advertisement -

COSENZA – “Esprimo soddisfazione nell’apprendere della pronuncia della Corte di Appello di Catanzaro che, confermando la sentenza di primo grado, assolve con formula piena Mario Occhiuto, già Sindaco di Cosenza e attuale Senatore della Repubblica, dalle accuse a lui mosse nell’ambito dell’inchiesta denominata “Rimborsopoli Cosenza”. È quanto scrive in una nota il consigliere di minoranza al Comune di Cosenza Francesco Caruso commentando la notizia dell’assoluzione anche in appello dell’ex sindaco Mario Occhiuto.  “Chi ha avuto il privilegio di operare insieme al Senatore Occhiuto per il bene della città – prosegue Caruso – condividendo e sostenendo un’azione amministrativa efficace condotta per dieci anni all’insegna della limpida liceità, non ha mai avuto dubbi su una verità ristabilita da un’ulteriore, scontata sentenza che, però, non potrà mai cancellare i sentimenti di angoscia e il senso d’impotenza di chi, consapevole di non aver commesso alcun reato, è stato costretto non solo a vivere l’esperienza di un ingiusto procedimento giudiziario ma anche a sopportare il clima di sospetto, diffamazione e gogna mediatica volutamente creato da avversari politici e detrattori”.

Occhiuto ha aperto Cosenza al futuro ispirato alla sostenibilità, alla socialità e all’innovazione urbanistica

Nei suoi riflessi politici, la sentenza in questione è da leggersi congiuntamente a quella di assoluzione di tutti gli imputati interessati dal procedimento per i presunti “appalti spezzatino” (che pure non vede coinvolto alcun amministratore): è evidente la prova che l’attività di dieci anni di amministrazione, da parte dell’allora Sindaco e dell’intera squadra di Assessori e Consiglieri Comunali di maggioranza, è stata condotta all’insegna della trasparenza e della correttezza amministrativa. Un decennio amministrativo che ha segnato una formidabile stagione di ripensamento complessivo dell’idea stessa di città, aprendo Cosenza verso un futuro ispirato alla sostenibilità, alla socialità e all’innovazione urbanistica ma che, proprio per questo, ha suscitato al contempo l’invidia e l’odio politico che hanno animato le distorte strategie di avversari privi di alcuna capacità ma forti di relazioni utili a condizionare vicende e clima, con un’azione, rivelatasi poi anche efficace, volta ad interrompere un percorso che avrebbe meritato invece maggiore continuità”.

“È inevitabile accostare quel clima a quanto avviene oggi in città: quotidianamente, assistiamo ad un atteggiamento dell’attuale amministrazione mirato a cancellare le cose belle realizzate dalla precedente: opere già compiute (nevralgiche per le dinamiche di sviluppo dell’area urbana) abbandonate all’incuria e al degrado, progetti già finanziati e affidati alle imprese esecutrici (destinati a cambiare il volto di Cosenza) tenuti nel cassetto e dimenticati nel loro aspetto attuativo, sistematica denigrazione di ogni risultato ottenuto precedentemente (attraverso una narrazione, sul piano mediatico, distorsiva della verità). Neanche il garbo istituzionale di riconoscere i meriti per opere ideate ed intraprese nella precedente amministrazione i cui risultati, maturati temporalmente in questo periodo, vengono rivendicati in via esclusiva dall’attuale Sindaco e dai suoi delegati”.

Risentimento e di un’invidia politica dell’attuale Amministrazione

“Sono evidenze preoccupanti di un risentimento e di un’invidia politica che si sono manifestati anche in occasione della vicenda giudiziaria richiamata in esordio. Leggiamo infatti, dell’accanimento e dell’insistenza con cui il Comune di Cosenza, costituitosi parte civile nel processo, ha corroborato la richiesta di condanna della Procura, rivendicando la confisca di un’ingente somma a titolo di risarcimento. Non ci aspettiamo che il Sindaco spieghi il perché di questa determinazione, per una causa che peraltro appariva pacificamente scontata nell’esito”.

Pretendiamo, però, che lo stesso Sindaco spieghi ai cittadini perché, nell’ambito del processo “Reset” (il cui esito appare molto meno scontato), egli abbia deciso di costituirsi parte civile escludendo analiticamente, tuttavia, proprio i capi d’imputazione che interessano un assessore della sua Giunta (l’assessore coinvolto ha perfino partecipato alla votazione della delibera). Se il Sindaco non fornirà argomentazioni convincenti – conclude Caruso – resteremo purtroppo della triste convinzione che questi atti rivelano unicamente opportunismo, ipocrisia, doppiopesismo rispetto a principi di legalità e trasparenza che sopravvivono unicamente nei proclami e nelle intenzioni, rivelando invece la plastica dimostrazione che chi governa oggi la città crede di poter fare tutto e il contrario di tutto, incurante del giudizio dei cittadini”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Luigi Micheli

Luigi Micheli è il nuovo consulente del Cosenza Calcio. Affiancherà Guarascio e la Scalise

COSENZA - Luigi Micheli, ex direttore generale del Brescia da cui si è dimesso da poco più di un mese, entra ufficialmente come consulente...
autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Regione-si-illumina-di-blu_autismo

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina di blu

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA