Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Consiglio regionale, approvati conti “senza fare conti”: tre fondi per ogni cosa

Calabria

Consiglio regionale, approvati conti “senza fare conti”: tre fondi per ogni cosa

Pubblicato

il

Approvate modifiche al regolamento interno di contabilità: nessuna cifra e nessun dato è stato riportato. Previsti anche vecchi vitalizi.

 

CATANZARO – Il Consiglio regionale calabrese, nelle seduta dello scorso 4 maggio, ha approvato il documento “Nuovo Regolamento interno di amministrazione e contabilità del Consiglio regionale della Calabria”. Un lungo documento di circa 74 pagine, in cui si parla di “armonizzazione dei conti, consolidamento e monitoraggio dei conti pubblici”; “fondi di riserva” e in generale di tutta la contabilità regionale-politica. Ma la particolarità di questo documento, (di cui ne hanno votato le modifiche 28 consiglieri su tutti e 28 i presenti), è che di conti al finale non se ne fanno proprio. Non vi è un solo dato che riporti cifre e che specifichi concretamente spese obbligatorie, spese impreviste e quant’altro. Le modifiche, tuttavia, entreranno in vigore entro 15 giorni a partire da ieri, data di pubblicazione della delibera.

Ad accorgersi della “chicca” è stato il quotidiano “La Provincia di Cosenza” che si domanda, innanzitutto, come mai tali modifiche non siano state divulgate da nessun ufficio stampa regionale e su ciò regni il riserbo; nonostante il tema sia caldo per i calabresi, prevedendo “tre fondi per qualsiasi cosa” e a quanto ammontino e chi decida il suo ammontare, resta un mistero. Citiamo alcune voci riportate nel documento. “Il Consiglio regionale può iscrivere, nella missione ‘Fondi e accantonamenti’, all’interno del programma ‘Fondo di riserva’: un fondo di riserva per le spese obbligatorie che ha la funzione di integrare le dotazione dei capitoli concernenti spese aventi natura obbligatoria, che si rivelino insufficienti; un fondo di riserva per le spese impreviste che ha la funzione di far fronte a spese aventi carattere di imprescindibilità per le quali non esistono in bilancio le necessarie dotazioni finanziarie; un fondo di riserva di cassa che ha la funzione di far fronte a eventuali deficienze delle dotazioni dei capitoli del bilancio di cassa, ritenute compatibili con gli obiettivi di finanza pubblica.

Sono considerate obbligatorie: spese per indennità di carica, mandato e di missione spettanti ai componenti del Consiglio regionale e ai componenti esterni della Giunta regionale; spese per indennità spettanti agli ex consiglieri regionali e ai loro aventi diritto; spese per il funzionamento e per il personale dei Gruppi consiliari; spese per indennità spettanti ai componenti degli organi statuari e del Collegio dei revisori dei conti; spese per il personale addetto alla struttura amministrativa del Consiglio regionale; spese per il personale addetto alle strutture speciali del Consiglio regionale; oneri previdenziali e fiscali; spese per finanziamento di società in house; spese per contratti di utenze quali telefonia, energia elettrica e simili; spese per acquisto mobili, arredi, attrezzature, computer e beni simili; spese per contratti di manutenzione, pulizia e vigilanza delle sedi del Consiglio regionale; altre spese indicate nell’elenco delle spese obbligatorie allegato al bilancio di previsione.

Per quanto riguarda i vitalizi, chi aveva diritto continuerà ad averlo, consentendo anche agli eredi di goderne, in caso di eventuale ed improvviso decesso. Su tale tema, qualche conto è uscito fuori: la Calabria (Regione più povera d’Italia), paga circa 9,5 milioni di euro fra vitalizi diretti e indiretti. Nonostante il tasso di disoccupazione sia altissimo  e un abitante su tre viva sotto la soglia di povertà, in Calabria 146 ex consiglieri sono titolari di pensione “politica” e circa 12 sfondano il tetto di settemila euro al mese. Ma tutto ciò, al Consiglio regionale non basta e a breve potranno disporre di altri tre fondi “a piacimento”, da utilizzare “per qualsiasi cosa” aggrada loro.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA