Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Giovane muore per una caduta, la moglie dona i suoi organi salvando altre vite

Calabria

Giovane muore per una caduta, la moglie dona i suoi organi salvando altre vite

Pubblicato

il

tumore testa pancreas

Un grande gesto di solidarietà: donati gli organi di un cittadino rumeno, deceduto sabato nell’ospedale di Crotone.

 

CROTONE – Era arrivato a Carfizzi, nel crotonese, per trovare fortuna; ma si è imbattuto in un triste destino. L’amara vicenda è quella di un giovane rumeno, Timofte Marcu, deceduto a causa di una banale caduta accidentale. L’incidente gli ha provocato un gravissimo trauma cranico, con una emorragia cerebrale devastante che ne ha causato la morte. A nulla sono valsi i tentativi del personale della Rianimazione dell’ospedale “San Giovanni di Dio”, che ha tentato di tutto per salvare il giovane rumeno, dovendo, alla fine, arrendersi alle gravissime lesioni cerebrali. La morte di Tomofte, però, ha salvato la vita di qualcun altro, grazie alla generosità della moglie Daniela, che con un gesto di grande solidarietà, ha acconsentito immediatamente alla donazione degli organi.

Così, un’equipe di chirurghi di Cosenza, coordinati dal Centro Regionale Trapianti, ha raggiunto il nosocomio crotonese e, assistita da medici anestesisti e infermieri, ha prelevato i due reni del giovane. Subito dopo un chirurgo del reparto di Oculistica ha effettuato invece il prelievo delle cornee. Un’attività che, comunque, ha visto impegnate decine e decine di professionisti dell’ospedale che sono intervenuti per permettere il buon esito di tutta la procedura. Gli organi e i tessuti donati e prelevati sono stati già trapiantati a pazienti in lista d’attesa ed affetti da insufficienza renale cronica e costretti, per non morire, a sottoporsi a dialisi e ad altri con gravi malattie della cornea che comportano la cecità.

“Non può essere taciuto che è il secondo caso, dopo tanti anni, di donazione di organi resa possibile grazie alla solidarietà e altruismo di cittadini della Romania – ha dichiarato il dottor Francesco Bossio, anestesista rianimatore dell’Ospedale di Crotone e Coordinatore ospedaliero per la donazione di organi e tessuti. – Una grande lezione di senso civico anche nel momento del sommo dolore, per noi calabresi così insensibili alla donazione”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA