In Evidenza
Nuove gallerie Salerno – Reggio Calabria, Vodafone garantisce copertura mobile
Applicata per la prima volta una nuova tecnologia per la connessione veloce sul lungomare di Reggio Calabria.
REGGIO CALABRIA – “Vodafone Italia potenzia il 4G in Calabria, portando sul lungomare ‘Italo Falcomatà’ di Reggio Calabria la rete veloce di ultima generazione attraverso l’innovativa tecnologia ‘small cell’ e coprendo per prima gli otto chilometri di gallerie del tratto dell’A3 Salerno-Reggio Calabria inaugurato nei giorni scorsi”. Lo riferisce un comunicato della compagnia telefonica. “Grazie alla collaborazione con il Comune di Reggio Calabria – si aggiunge nella nota – l’intero chilometro del lungomare reggino è stato dotato infatti di infrastrutture di telecomunicazione all’avanguardia sia per la velocità di connessione, che per il basso impatto paesaggistico. La realizzazione dell’iniziativa, i cui lavori sono durati oltre un anno, ha visto per la prima volta in Italia l’impiego di impianti ‘small cell’ interrati, che conciliano elevate performance di gestione e smaltimento traffico con l’esigenza di inserirsi in un contesto architettonico e paesaggistico di pregio”.
“Lo sviluppo della banda ultralarga a Reggio Calabria – si afferma ancora nel comunicato – rientra nella strategia di investimenti di Vodafone Italia in Calabria, per la cui realizzazione nel triennio 2014-2017 sono stati stanziati circa 140 milioni di euro. Sono già 320 infatti, i comuni raggiunti dal 4G di Vodafone e le offerte in fibra sono disponibili in otto città. Tra i progetti più significativi nella regione, la copertura delle gallerie della autostrada A3 Salerno/Reggio Calabria, tra gli svincoli di Laino Borgo e Campotenese in provincia di Cosenza. Un grande sforzo da parte dei tecnici Vodafone che hanno impresso nelle ultime settimane un’ulteriore accelerazione per consentire, contestualmente all’apertura della viabilità di questo tratto autostradale, il transito in sicurezza ai tanti viaggiatori previsti nel periodo estivo grazie ad una connessione stabile e continuativa anche all’interno degli otto chilometri di gallerie”.
Social