Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Emergenza abitativa in Calabria, Guccione chiede ‘una task force’ (AUDIO INTERVISTA)

Archivio Storico News

Emergenza abitativa in Calabria, Guccione chiede ‘una task force’ (AUDIO INTERVISTA)

Pubblicato

il

Costituire una task force per fronteggiare l’annoso problema dell’emergenza abitativa in Calabria.

COSENZA – Centinaia, migliaia di famiglie senza casa e di case senza ‘famiglie’. In Calabria l’offerta di case ‘vuote’ è oltre dieci volte il fabbisogno, ovvero con tutte le abitazioni senza ‘abitanti’ che ci sono il problema dell’emergenza abitativa non esisterebbe. In Calabria infatti, sono circa 400 mila le case vuote, in provincia di Cosenza 120 mila. In questa direzione il consigliere regionale Carlo Guccione, ha chiesto l’intervento della Regione e sull’emergenza abitativa in Calabria, chiede lo sblocco di tutti i programmi, finanziati per milioni di euro, di edilizia sovvenzionata, agevolata e convenzionata; l’utilizzo degli oltre 150 milioni di euro del Dipartimento regionale lavori pubblici Settore Casa, che sono già disponibili, allocate per una parte sul capitolo 20128/1208 della Cassa Depositi e Prestiti per l’edilizia sovvenzionata e, per altra parte, sui residui rinvenienti dai Buoni Casa. Infine Guccione lancia la proposta di istituzione di una task force per velocizzare gli iter amministrativi dei diversi programmi in corso.

Guccione ha presentato un’interrogazione al governatore Oliverio chiedendo tra l’altro di “poter spendere tutte le risorse disponibili che da anni non vengono purtroppo utilizzate e che invece consentirebbero di recuperare e riqualificare interi quartiere delle città calabresi”. “Sono in itinere – prosegue – diversi programmi di recupero e di riqualificazione destinati alla realizzazione di nuova edilizia residenziale pubblica; tra questi il Programma di recupero e razionalizzazione degli alloggi Erp, fino ad oggi non adeguatamente seguito dal Dipartimento Regionale competente nel necessario rapporto col Ministero dei Lavori Pubblici.

Ma vi è poi il Bando di concorso per la realizzazione di alloggi di edilizia sociale da offrire in locazione o in proprietà che risulta allo stato privo delle somme necessarie per la prosecuzione degli interventi in itinere e che dovrebbe pertanto essere rimpinguato di una disponibilità finanziaria di almeno 80 milioni a fronte dei quasi 25 attuali. Così come non è stato attivato, ad oggi, il Fondo rotativo per costituire garanzie accessorie per la contrazione di mutui finalizzati all’edilizia sociale (da circa 2 anni sono disponibili 10 milioni di euro).

emergenza abitativa
Stesso discorso per il Piano nazionale di edilizia abitativa, che risulta tutt’ora bloccato, nonostante il Ministero dei Trasporti abbia più volte sollecitato la Regione a sottoscrivere gli accordi con i soggetti finanziati. Ed ancora, la Regione non ha ancora inviato allo stesso Ministero il richiesto stato di attuazione del Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile, finalizzato ad una puntuale ricognizione degli interventi avviati”.

“Nell’interrogazione si dà anche conto della “revoca, da parte del Mef, del mutuo concesso in favore della Regione Calabria, sul Programma denominato 20.000 Abitazioni in affitto, per gravi inadempienze. Così come si rischia il definanziamento di numerosi interventi finanziati e/o co-finanziati, ad esempio i Contratti di Quartiere I-II) perché inattività della Regione rispetto alle richieste ministeriali.
Senza contare, infine, che il Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione abbisogna di oltre 21 milioni di euro a fronte delle domande pervenute pari a 9.600 e che l’attuale disponibilità di 983.000 euro assegnate è in grado di soddisfare soltanto il 4% del fabbisogno abitativo”.

Carlo Guccione, questa mattina ha commentato l’interrogazione rivolta ad Oliverio ai microfoni di Rlb Radioattiva.

ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2015/10/Carlo-Guccione-su-emergenza-abitativa.mp3″]

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA