Archivio Storico News
Questa notte torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora. Perderemo un ora di luce
Alle 2.00 di questa notte torneremo all’ora naturale. Perderemo un’ora di luce, ma dormiremo 60 minuti in più. L ‘ora legale tornerà il prossimo anno nell’ultima settimana di Marzo
COSENZA – Lancette indietro di 60 minuti questa notte in Italia e in molte altre nazioni del mondo occidentale, per il ritorno allora solare che in pratica coincide con l’inizio della stagione fredda. Il cambio dell’ora avverrà alle 3.00 di questa notte, con le lancette che saranno portate alle 2.00: quindi sì, questa volta dormiremo un’ora in più, pagando però il dazio di vivere giornate più corte con 60 minuti in meno di sole. Per il ritorno all’ora legale, bisognerà aspettare la prossima primavera (esattamente l’ultima domenica di marzo 2016).
L’ora legale fu introdotta soprattutto con l’obiettivo del risparmio energetico fornendo un’ora di luce in più al giorno per sette mesi e posticipando l’accensione della luce artificiale. Ora legale che in Italia fu introdotta per la prima volta nel 1916, con il decreto legislativo 631 del 25 maggio: poi fu abolita e ripristinata diverse volte e adottata definitivamente con una legge del 1965, applicata a partire dall’anno seguente. Nei primi anni Ottanta si decise di estenderne la durata, portandola da 4 a 6 mesi. Nel 1996 è stato introdotto un ulteriore prolungamento di un mese, concordato a livello europeo: l’ora solare è stata quindi ritardata all’ultima domenica di ottobre.
Ora solare: effetti collaterali e consigli – Molti studi hanno dimostrato che l’ora solare in alcuni soggetti può portare ad una forma di depressione legata alla stagione. Meno luce riceviamo, più siamo irritabili, stanchi e affaticati. Il cambio dell’ora è invece molto più tollerato dalle persone che amano svegliarsi presto la mattina. Effetti collaterali dell’ora solare, che possono sentirsi maggiormente nei primi giorni dall’introduzione, possono essere difficoltà a concentrarsi, sonnolenza, tendenza a distrarsi e spossatezza. Fastidi che sarebbero comunque di breve durata e lievi. Gli esperti consigliano di adattarsi velocemente al nuovo orartio e all’alternanza tra luce e buio.
Social