Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ancora chiusa Pianopoli: da Donnici a Bucita protesta contro emergenza rifiuti

Archivio Storico News

Ancora chiusa Pianopoli: da Donnici a Bucita protesta contro emergenza rifiuti

Pubblicato

il

ROSSANO (CS) – Sale la preoccupazione per l’emergenza rifiuti in Calabria.

Per oggi era prevista la riapertura della discarica di Pianopoli ma lo stop – fa sapere la Daneco Impianti spa, società che gestisce l’impianto – potrebbe proseguire ancora per altri giorni. “A causa delle avverse condizioni meteorologiche che si sono verificate nelle ultime settimane – comunica l’azienda – prevediamo di prolungare la temporanea chiusura dei conferimenti al fine di garantire, al momento della riapertura, le condizioni di ordinaria sicurezza dei mezzi adibiti al conferimento dei rifiuti”.

 

Una situazione che vede ampliare il fronte dell’emergenza rifiuti in Calabria, in quanto già da sette giorni la mancata possibilità di conferire nel sito del lametino, sta creando cumuli di spazzatura un pò ovunque nella regione. Preoccupazione, manifestata anche dal sindaco di Pianopoli, Gianluca Cuda. “All’interno della discarica – spiega – sono in corso lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per rimuovere il percolato prodotto in seguito alle forti piogge degli ultimi giorni. Si tratta di interventi di routine quando si verificano forti precipitazioni per qualsiasi altro impianto in Italia e che in Calabria diventano motivo di preoccupazione per il fatto che questa discarica è l’unica ancora attiva in tutta la Calabria. Non è più possibile che il sistema si regga solo ed unicamente sulla discarica di Pianopoli, ormai prossima all’esaurimento. Su questo la Regione Calabria deve dare risposte chiare ed esaustive”. La Regione sta valutando la possibilità di aprire alcune discariche nel cosentino, ma i tempi, comunque, si allungano mentre strade e piazze sono invase dall’immondizia.

 

Intanto a Rossano oggi, è il giorno della protesta contro la decisione della Regione Calabria di conferire quotidianamente nel sito di Bucita, 750 tonnellate di rifiuti provenienti dall’intera provincia di Cosenza. Il sindaco di Rossano e il presidente della Provincia, Oliverio, puntano il dito contro Scopelliti e il primo cittadino annuncia: “Farò di tutto per difendere il territorio”. Stamattina dunque, partirà una manifestazione che partirà dal Bivio Amica Paludi, ed interesserà la statale 106 fino al bivio per Cropalati e Longobucco. L’Anas comunica che attualmente a causa della manifestazione in corso il traffico della 106 sarà smistato in percorsi alternativi all’altezza di Cassano.

 

E sul caso rifiuti insorge la protesta unitaria dei comitati ambientalisti di Donnici e Celico, in provincia di Cosenza che sorti per ragioni diverse si sono uniti per mettere in campo una protesta a carattere regionale ognuno per le proprie problematiche: nel centro presilano infatti preoccupa l’allargamento della discarica, mentre a donnici, la paura è per la realizzazione del centro comunale di raccolta dei rifiuti.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA