Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Coronavirus, i contagi in Italia sono 175.925. Dati stabili e leggero calo dei decessi

Senza categoria

Coronavirus, i contagi in Italia sono 175.925. Dati stabili e leggero calo dei decessi

Pubblicato

il

Numeri stabili quelli diffusi dalla protezione civile con 809 nuovi positivi che portano il totale dei contagiati a 175.925. Il totale delle vittime è di 23.227 con un aumento da ieri di 482 nuovi decessi ma in calo rispetto alle ultime settimane. Continua l’alleggerimento delle strutture ospedaliere

.

COSENZA – La protezione civile, pur senza conferenza stampa dopo 2 mesi di appuntamenti quotidiani, ha diffuso il bollettino quotidiano con i dati del contagio da coronavirus in Italia relativo alle singole regioni. I numeri confermano la discesa della curva dei contagi e il calo deciso dei ricoveri negli ospedali. Dopo diverse settimane si registra anche una lieve diminuzione nel numero delle vittime anche se il dato resta sempre alto. Ad oggi sono complessivamente 107.771 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento di 809 nuovi positivi rispetto a ieri, quando l’aumento era stato di 355 (il più basso dal 2 marzo). Come detto prosegue il trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva per coronavirus. Ad oggi sono 2.733 le persone in rianimazione, 79 in meno rispetto a ieri. Di questi, 947 sono in Lombardia, 24 in meno rispetto a ieri. Dei 107.771 malati complessivi, 25.007 sono ricoverati con sintomi, 779 in meno rispetto a ieri, e 80.031 sono quelli in isolamento domiciliare. Per quanto riguarda i morti, il totale delle vittime è 23.227, con un aumento nelle ultime 24 ore di 482 nuovi decessi. Ieri invece l’aumento era stato di 575. Sono invece 44.927 le persone guarite in Italia dopo aver contratto il coronavirus, con un incremento di 2.200 persone in più da ieri. Il numero dei contagiati totali dal coronavirus in Italia – compresi morti e guariti – è di 175.925 persone, con un incremento rispetto a ieri di 3.491. I tamponi complessivi sono 1.305.833, 61.725 più di ieri. Degli oltre un milione e trecentomila tamponi effettuati, più di 624 mila sono stati effettuati in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.

 

 

I positivi regione per regione

Sono 34.195 i malati in Lombardia (761 in più rispetto a ieri)
13.584 in Emilia-Romagna (-1)
14.223 in Piemonte (+225)
10.444 in Veneto (-174)
6.470 in Toscana (-113)
3.412 in Liguria (-47)
3.172 nelle Marche (+15)
4.282 nel Lazio (+68)
3.045 in Campania (+18)
1.985 nella Provincia di Trento (-5)
2.694 in Puglia (+38)
1.403 in Friuli Venezia Giulia (-25)
2.171 in Sicilia (+32)
1.971 in Abruzzo (+29)
1.556 nella provincia di Bolzano (-26)
431 in Umbria (-63)
881 in Sardegna (+9)
832 in Calabria (+13) (QUI I DATI AGGIORNATI)
549 in Valle d’Aosta (-58)
262 in Basilicata (-4)
209 in Molise (+1)

Quanto alle vittime, se ne registrano 12.050 in Lombardia (+199), 2.965 in Emilia-Romagna (+62), 2.252 in Piemonte (+81), 1.059 in Veneto (+33), 618 in Toscana (+16), 897 in Liguria (+31), 795 nelle Marche (+10), 340 nel Lazio (+8), 300 in Campania (+7), 348 nella provincia di Trento (+6), 314 in Puglia (+7), 222 in Friuli Venezia Giulia (+2), 196 in Sicilia (+6), 253 in Abruzzo (+7), 239 nella provincia di Bolzano (+5), 57 in Umbria (+0), 86 in Sardegna (+0), 73 in Calabria (+0), 124 in Valle d’Aosta (+1), 23 in Basilicata (+1), 16 in Molise (+0).

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA