Italia
Aeronautica Militare: concorso per l’assunzioni di 800 giovani dai 18 ai 25 anni
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per il reclutamento di 800 volontari in ferma prefissata nell’Aeronautica militare per l’anno 2020. Concorso aperto dai 18 fini ai 25 anni di età
.
Indetto un bando di reclutamento da parte del Ministero della Difesa di 800 volontari VPF e che si aggiunge a quello dei 626 allievi marescialli. In questo nuovo concorso sono previste 800 nuove assunzioni nell’Aeronautica Militare. Possono partecipare al concorso i nati dal 20 novembre 1994 al 20 novembre 2001 (“estremi compresi”). Il concorso, quindi, è aperto a coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 25 anni (non un giorno di più). La domanda di partecipazione si potrà inviare tra il 22 ottobre 2019 e il 20 novembre 2019, tramite il portale on-line dedicato ai concorsi del Ministero della Difesa (a questo indirizzo).
Requisiti per partecipare
Nel compilare la domanda i candidati devono indicare, oltre ai loro dati anagrafici, il rispetto dei requisiti indicati dal bando e il possesso di alcuni titoli che danno diritto a dei punteggi ulteriori ai fini della graduatoria.
- Cittadinanza italiana
- Godimento dei diritti civici
- Godimenti dei diritti politici
- Avere un’età superiore ai 18 anni e inferiore ai 25 anni
- Aver conseguito un diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media)
- Non essere stati sottoposti a misure di prevenzione
- Aver tenuto una condotta incensurabile
- Non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato
- Possedere un’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze armate in qualità di volontario in servizio permanente
- Esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico
Suddivisione dei posti
I posti sono così suddivisi: settecentosessanta (760) ordinari per categorie varie che saranno assegnate dalla Forza armata, trenta (30) per il settore d’impiego incursori. Il reclutamento e’ effettuato in un unico blocco, con due distinti incorporamenti, cosi’ suddivisi:
1° incorporamento, previsto nel mese di maggio 2020, per i primi quattrocento (400) candidati idonei utilmente classificati nella graduatoria di merito per «VFP 1 ordinari»
2° incorporamento, previsto nel mese di settembre 2020, per i secondi quattrocento candidati idonei utilmente classificati nella graduatoria di merito, di cui trecentosettanta posti per «VFP 1 ordinari» e trenta per il settore d’impiego «incursori».
Il 10% dei posti disponibili e’ riservato alle seguenti categorie:
n. 66: diplomati presso le scuole militari; assistiti dell’Opera Nazionale di assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito; assistiti dell’Istituto Andrea Doria, per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare; assistiti dell’Opera Nazionale figli degli aviatori; assistiti dell’Opera Nazionale di assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri; figli di militari deceduti in servizio. In caso di mancanza, anche parziale, di candidati idonei appartenenti alle suindicate categorie di riservatari, i relativi posti saranno devoluti agli altri concorrenti idonei, secondo l’ordine di graduatoria.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata esclusivamente tramite il sito web del ministero entro la data di scadenza.
Social