Intrattenimento
Nomi internazionali per la rassegna ‘Play BoCs, la musica incontra l’arte’
L’iniziativa intende far proseguire il felice incontro tra la musica e l’arte, che rivive nei BoCS Art dove si sono già insediati 28 artisti.
COSENZA – Saranno sei gli artisti di livello internazionale e altrettanti i concerti, curati come sempre da AlterAzioni, che si terranno – come testimonia il titolo della rassegna – nell’area 3 dei BoCS Art, alle 22,00. I nomi: Sherrita Duran Quartet, Ryan Kilgore, Greeg Kofi Brown, Alberto La Neve -Trombomonica Duo, Matthew Lee, Yosonu. Si inizia domani, mercoledì 13 luglio, con la californiana Sherrita Duran. Timbro morbido e vellutato, l’artista si presenta in quartet con Peppe Fortunato (piano), Ale Napolitano (drums), e Paolo Romano (basso). Sherrita si misura con un repertorio vastissimo: dalla lirica al pop, dal gospel al jazz, dal soul alla dance, dalla musica hip-hop e dal rhythm and blues al musical. Ancora un americano giovedì 14 luglio, è il sassofonista Ryan Kilgore, da Atlanta City, che ci propone un concerto di brani originali strumentali oltre ad uno speciale omaggio a Stevie Wonder e Prince, con la voce di Andrea Satomi Bertorelli, noto tastierista/compositore/arrangiatore italiano, specializzato nei generi soul, neo soul, R&B, Funk, Hip Hop e Fusion.
Ryan è stato il sassofonista dei tour di Stevie Wonder per gli ultimi 5 anni e ha condiviso il palco con artisti del calibro di Peter White, Cherrelle, Bobby Brown, John Legend, Boney James, Robin Thicke, Lalah Hathaway, Earth Wind & Fire e Marsha Ambrosious, per citarne alcuni. Ha suonato al Rock & Roll Hall of Fame e per diversi anni di fila è stato selezionato per suonare nella band di casa per i Soul Train Music Awards. Tutta calabrese, a parte il citato Satomi Bertorelli, la formazione che lo accompagna nel concerto del LungoFiume: Enzo Astone (Drums), Gabriele Pappaletto (Percussion), Silvio Ariotta (Bass), Antonio Castrovillari (Guitar), musicisti che hanno collaborato con molti nomi noti: Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Linda, Mimmo Cavallaro, Xantoné Blacq, e tantissimi altri.
Social