In Evidenza
Tutela degli animali: tartarughe depongono le uova a Diamante. Il CIPR libera due rapaci
Sul territorio cosentino, due importanti eventi a tutela e per la salvaguardia degli animali, dal mare al cielo. Le tartarughe a Diamante e i rapaci salvati e liberati a Montalto.
COSENZA – Una civetta e un allocco sono tornati a volare dopo il recupero e le cure sanitarie e sono stati liberati nel cielo sopra Montalto Uffugo. Il 28 giugno scorso è stata una giornata, anzi una serata importante per i due giovani rapaci che erano stati recuperati in condizioni critiche dalla Polizia Provinciale di Cosenza e sottoposti alle cure amorevoli dei sanitari e dei volontari del Centro Italiano Protezione Rapaci (C.I.P.R.), che ha sede a Rende. L’intervento, avvenuto in località “Mangia e Bevi” di Montalto Uffugo, è frutto di un’importante sinergia fra il Corpo di Polizia della Provincia di Cosenza e il C.I.P.R. a tutela del patrimonio faunistico attraverso il recupero, la riabilitazione clinica e la successiva liberazione nelle zone naturali delle specie selvatiche rinvenute in condizioni di difficoltà (feriti, traumatizzati, orfani, immaturi, ecc.).
A Diamante, le tartarughe depongono le uova sulla spiaggia
Hanno scelto un tratto di spiaggia di Diamante alcuni esemplari di tartaruga Caretta Caretta per deporre le loro uova; si tratta dell’area, in prossimità della spiaggia denominata Riviera Blu che è stata delimitata dalla Polizia locale al fine di tutelare l’evento naturalistico ambientale di notevole valenza. L’amministrazione comunale ha sottolineato come questo fenomeno, testimonia “la pulizia e la vivibilità del nostro mare secondo quanto assicurano gli esperti di tale specie. Un ringraziamento va sicuramente rivolto ai titolari delle strutture ricettive della zona, agli uffici comunali e a alla Polizia Locale, alla Capitaneria di Porto, alle associazioni ambientalistiche e a tutti quei cittadini che con cura e amore hanno segnalato e tutelato la preziosa scoperta. L’augurio, nella certezza di una comune sensibilità di residenti e turisti, è che la stessa attenzione sarà garantita da tutti nel periodo che precederà la schiusa delle uova”.

Social