Calabria
Comuni sciolti per mafia, Commissione Antimafia ascolterà i ‘nuovi’ sindaci
La Commissione Antimafia, presieduta da Rosy Bindi ha deciso di proseguire il lavoro di monitoraggio della situazione dei comuni che erano stati sciolti per mafia e dove sono stati eletti nella recente tornata elettorale i nuovi sindaci.
ROMA – Si inizierà da Platì, centro del reggino che per anni è stato sotto commissariamento a causa di presunte infiltrazioni mafiose, il 22 giugno prossimo. La Presidente Rosy Bindi intende infatti completare l’analisi avviata prima del voto è stato previsto, di sentire tutti i sindaci eletti nei comuni già sciolti per infiltrazioni mafiose.
Le audizioni dei neosindaci saranno precedute da quelle dei commissari prefettizi che hanno gestito le fasi di commissariamento: “serviranno ad approfondire – spiega la Commissione – le criticità da affrontare e gli impegni che le nuove amministrazioni intendono assumere sul versante della legalità e del contrasto dei condizionamenti criminali”.
Mercoledì 22 giugno è previsto il primo approfondimento dedicato all’amministrazione comunale di Platì (RC). A partire dalle ore 14,00 si svolgeranno le audizioni separate del prefetto Anna Palombi, già commissario straordinario, del vice prefetto Luca Rotondi, già commissario prefettizio e del sindaco di Platì, Rosario Sergi.
Social