Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

I lampioni diventano sorgenti di luce ai vapori. Il costo? Sei milioni di euro

Archivio Storico News

I lampioni diventano sorgenti di luce ai vapori. Il costo? Sei milioni di euro

Pubblicato

il

COSENZA – L’architetto Occhiuto ripensa il sistema di illuminazione cittadino. E lo affida all’Enel.

Lo aveva già anticipato il sindaco Occhiuto circa dieci giorni fa annunciando il mega-progetto di riqualificazione dei lampioni in città. Enel Sole si e’ aggiudicata la riqualificazione e la gestione del sistema di illuminazione pubblica del Comune di Cosenza. Il Comune ha infatti aderito a “Consip Servizio Luce 2”, la proposta con la quale Enel Sole si e’ aggiudicata la gara indetta dalla societa’ del ministero dell’Economia che gestisce le forniture della Pubblica Amministrazione (Consip) per la razionalizzazione della spesa per il servizio di illuminazione stradale. L’operazione prevede un investimento congiunto di circa 6 milioni di euro per i prossimi due anni. Oltre alla fornitura di energia elettrica, Enel Sole – informa una nota – procedera’ alla riqualificazione energetica e alla gestione integrata degli impianti di illuminazione pubblica e semaforica dell’intero territorio del Comune di Cosenza: con 11mila punti luce e 391 semafori sostituiti si procedera’ alla trasformazione totale del sistema di illuminazione del territorio cosentino. Il restyling, che avra’ inizio entro l’anno, iniziera’ attraverso la sostituzione di 7mila vecchi centri luminosi con sorgenti luminose ai vapori mercurio, con altri ad elevata efficienza energetica. L’operazione proseguira’ con l’installazione, su tutti i nuovi apparecchi, di un sistema di telecontrollo che ne permettera’ il monitoraggio e la regolazione della luminosita’ secondo le esigenze. L’intervento prevede inoltre il passaggio dall’alimentazione in serie alla derivazione del 70% degli impianti, mediante il rifacimento di circa 300 km di linee. Tutto cio’ consentira’ alla cittadinanza di usufruire di un servizio piu’ efficiente e garantira’ una migliore illuminazione pubblica, un minor inquinamento ambientale ed una riduzione dei consumi energetici pari a circa il 40%. Come stabilito da una delibera della Giunta, per i prossimi nove anni i punti luce del Comune di Cosenza verranno gestiti da Enel Sole che garantirà, nell’ordine, risparmio energetico, contenimento dei costi, miglioramento del servizio e sostenibilità ambientale. Da un primo calcolo effettuato dal Dipartimento tecnico di Palazzo dei Bruzi guidato da Carlo Pecoraro, già solo il risparmio del Comune per la manutenzione ammonterà a circa 350mila euro. Saranno a cura di Enel Sole la conduzione dei centri luminosi, tutte le attività di manutenzione ordinaria e la fornitura di energia elettrica. Inoltre, inizieranno i lavori di riqualifica che includono la sostituzione di sorgenti luminose a bassa efficienza, con moderni dispositivi e led. Alla rete di illuminazione si aggiungeranno pure i nuovi semafori. L’obiettivo è garantire le migliori performance illuminotecniche in ogni contesto nonostante il taglio significativo dei consumi energetici. Il led è oggi la tecnologia che garantisce la migliore resa luminosa con emissione di luce bianca ed un risparmio sino al 73% rispetto ai sistemi tradizionali. Nel caso di segnalazioni di guasti o malfunzionamento degli impianti, grazie al tipo di contratto stipulato, per assicurare l’efficienza della rete, Enel Sole metterà a disposizione  di Palazzo dei Bruzi e di conseguenza della cittadinanza un servizio di pronto intervento per il quale la società elettrica è tenuta ad effettuare interventi attivi tutti i giorni 24 ore su 24.I lavori di riefficientamento della illuminazione pubblica interesseranno quasi tutte le zone della città e saranno svolti in modo da contenere i tempi di esecuzione e ridurre al minimo i disagi per al cittadinanza. Particolare attenzione verrà rivolta a viale Mancini, corso Mazzini, piazza Loreto, piazza Santa Teresa, piazza Skanderberg e piazza Amendola. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA