Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Officine Babilonia: proposte di riqualificazione urbana a confronto

Archivio Storico News

Officine Babilonia: proposte di riqualificazione urbana a confronto

Pubblicato

il

COSENZA – Cosenza Babylon 31 Traiettorie Artistiche Trasformazioni Urbane e’ un’operazione che si sviluppera’ in tre giornate piu’ una e mira a creare un percorso di scambio

tra il parco museo Musaba Mammola Reggio Calabria fondato da Nik Spatari e Hiske Maas e l’esperienza del Centro culturale Officine Babilonia nato nell’area delle ex officine delle Ferrovie della Calabria di Cosenza. L’intento e’ quello di mettere in rete esperienze culturali che hanno trasformato aree abbandonate attraverso l’intervento creativo e che hanno favorito lo scambio di esperienze artistiche per un rinnovamento culturale. In sintonia con il percorso artistico di Nik Spatari e Hiske Maas che ha valorizzato un territorio dal punto di vista tale e culturale con la realizzazione di un Parco Museo, le Officine Babilonia intendono avviare un percorso per la realizzazione di un primo intervento artistico nell’area delle ex FdC che interpreti il senso profondo di una riqualificazione urbana in una poetica di continuita’ fra passato e presente e che prefiguri la nascita di Parco Sociale nell’ area ex officine FdC che rappresenta una importante testimonianza di archeologia industriale della citta di Cosenza. L’evento si struttura in quattro giornate le prime tre presso il centro culturale Officine Babilonia di Cosenza e la quarta si svolgera’ al parco museo Musaba Mammola (RC). La prima giornata dedicata alla conoscenza e alla scoperta del Musaba raccontera’ i luoghi del museo e le opere di Nik Spatari attraverso la sapienza narrativa della giornalista Annarosa Macri’ e le installazioni visive e sonore a cura delle Officine Babilonia. La seconda giornata sara’ animata da Nik Spatari e Hiske Maas che insieme ad un gruppo di artisti daranno vita a un laboratorio aperto per la progettazione di un’opera-struttura-scultura da installare nel Parco delle ex officine FdC. La terza giornata sara’ quella della mostra virtuale dell’opera-progetto con discussione aperta sulle strategie da adottare al fine di rendere possibile la realizzazione dell’opera. La quarta giornata si svolgera’ nel mese di luglio al Musaba Mammola (RC) e sara’ per gli artisti coinvolti nel laboratorio un momento di studio e approfondimento delle tecniche dei metodi e della poetica dell’artista Spatari al fine di realizzare l’opera conclusiva progettata e da realizzare con le Officine Babilonia a Cosenza.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA