Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Torna a Mendicino la rassegna ‘Libri a… Palazzo’

Lo scaffale

Torna a Mendicino la rassegna ‘Libri a… Palazzo’

Pubblicato

il

palazzo-campagna

Nella suggestiva cornice di Palazzo Campagna-Del Gaudio avverranno gli “incontri ravvicinati” con gli autori di alcuni tra i libri più importanti e letti nell’ ultimo periodo.

 

MENDICINO (CS) – Si comincia domani con Arcangelo Badolati ed il suo ‘Iodamorenonmuoio’, storie di donne geniali e ribelli che con la loro vita hanno caratterizzato fortemente anche la vita del mondo (Ipazia di Alessandria, Beatrice Cenci, Giovanna d’Arco, Oriana Fallaci). Il 21 giugno il noto giornalista Santi Trimboli con ‘La mia Rai’ racconterà, attraverso un periodo di 25 anni, la storia della Calabria, vista dalla parte della “sua” RAI. Rivivremo ad esempio il mistero del Mig libico caduto in Sila, le morti di R. Misasi , G. Mancini e F.Fortugno. Il 29 giugno Assunta Morrone presenterà “Io e Velazquez”, ovvero il giallo dell’ insolito, con cui la dirigente scolastica ci porterà in un’atmosfera leggermente noir che piace ai grandi ma che anche i più piccoli.

Il 6 luglio Tommaso Orsimarsi con ‘L’Imbroglio, Marco Berardi il re della Sila’. Storia forse poco nota di Re Marcone, eretico e brigante calabrese del ‘500 che creò grossi problemi al potere spagnolo. Il 27 luglio con Loredana Nigri parleremo ancora di storia con ‘Gelusa’, bellissimo romanzo storico che nelle sue pagine racconta l’amore per la terra Calabria. Il 7 settembre avremo Franco Laratta e Nicodemo Oliverio con ‘Il Cuore e la Terra’ che ci porteranno invece in un viaggio su quello che oggettivamente rappresenta la prima fonte di sostentamento dell’economia calabrese ossia l’agricoltura.

 

Il 14 settembre Amedeo Pingitore presenta ‘L’Urlo di Gaber, psicologia di un artista’. Giorgio Gaber, uomo e artista, viene psicoanalizzato, tramite i testi delle sue canzoni e delle rappresentazioni teatrali, dall’autore, psicologo e psicoterapeuta. Il 21 settembre Alessandro Stella presenterà ‘La Donna di Susa’, un bel libro giallo scritto da un giovane giornalista calabrese. La rassegna si concluderà il 27 settembre con il libro ‘L’Incontro’ di Erminio Amelio, magistrato, un romanzo etichettato dai critici come “sfasato” .

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA