Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Contributi per malati gravi a Castrolibero e Marano

Area Urbana

Contributi per malati gravi a Castrolibero e Marano

Pubblicato

il

Al via le domande per i sussidi a favore dei portatori di patologie gravemente invalidanti. 

 

CASTROLIBERO (CS) – Era stato preannunciato nei mesi scorsi e puntualmente alla ripresa delle attività del Distretto di Rende Roberto Bilotto, Domenico Carbone e Sabrina Pacenza amministratori dei Comuni di Marano Principato, Marano Marchesato e Castrolibero, con delega alle Politiche Sociali, rendono noto che a breve sarà pubblicato sui siti dei Comuni di riferimento l’avviso pubblico per la presentazione delle Domande da parte dei familiari che in casa assistono malati gravi e gravissimi. Il contributo, finanziato dal Fondo per le Non Autosufficienze, sarà attivato dietro presentazione della documentazione medica che attesta lo stato della patologia ed è attuato grazie all’interazione della Conferenza dei Sindaci del Distretto socio sanitario di Rende di cui fanno parte i suddetti Comuni. Nei prossimi mesi, subito dopo la pausa estiva, invece, sarà riattivato il servizio di assistenza domiciliare grazie ai fondi PAC, in questo caso le istanze per godere del servizio interessano gli anziani di età superiore ai 65 anni non autosufficienti i quali potranno accedere alle cure domiciliari che si articolano in due fasce; una riguarda l’assistenza domiciliare a valenza socio sanitaria integrata alle prestazioni fornite dall’ASP di Cosenza e la seconda riguarda l’assistenza domiciliare a valenza socio assistenziale.

 

“Due servizi fondamentali cui i cittadini dei Comuni di Castrolibero, Marano Marchesato e Principato non possono rinunciare – affermano gli amministratori -. I nostri Comuni hanno sempre cercato di garantire i servizi per i soggetti non autosufficienti in modo autonomo, gravando anche sul proprio bilancio, pur di andare incontro ai soggetti più bisognosi. Ora, grazie a finanziamenti regionali e nazionali, grazie alla grinta, alla collaborazione e perché no anche alla testardaggine di amministratori che sanno di dover difendere i propri cittadini, si riescono a garantire prestazioni come Distretto, in un’ottica di integrazione dei servizi. Solo dove si uniscono le forze delle Amministrazioni, si riescono a raggiungere obiettivi ambiziosi ed è su questo che devono puntare le nuove ed efficienti Amministrazioni, ad unirsi per realizzare importanti risultati”. “Possiamo ritenerci soddisfatti – chiosano Pacenza, Bilotto e Carbone – per il lavoro portato avanti con sinergia con tutti i rappresentanti del Distretto, in questi momenti di grande difficoltà economica ove, comunicare segnali positivi e di ripresa, è fondamentale”. Il modello di domanda sarà scaricabile dai siti internet istituzionali e chi ha necessità può contattare direttamente gli Uffici o recarsi personalmente presso i Servizi sociali preposti.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA