Area Urbana
Legnochimica nel piano di bonifica della Regione, soddisfatto il sindaco di Rende (AUDIO)
Una notizia accolta con soddisfazione dal sindaco di Rende Marcello Manna che più volte aveva sottolineato come il Comune non potesse occuparsi della bonifica del sito.
RENDE (CS) – Sindaco, amministrazione e cittadini soddisfatti dopo aver tentato ogni strada per risolvere il problema dei laghi inquinati di Legnochimica. Ieri la ‘buona novella’: la Regione ha inserito il sito nel Piano Regionale dei siti inquinati da bonificare. Un importante passo in avanti in una vicenda che era ferma al palo, e che si spera possa però concretizzarsi (la bonifica) in tempi rapidi. L’ufficialità è arrivata ieri tramite pec spedita dal dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Calabria al Comune di Rende, a firma del dirigente di servizio, l’ingegnere Bruno Cundari e nella quale si comunica che “lo scrivente dipartimento, per come previsto dall’articolo 250 del T.U.A., provvederà ad inserire il sito in questione nel Piano Regionale delle Bonifiche attualmente è in corso di aggiornamento al fine di individuare la priorità d’intervento”.
Il primo cittadino di Rende, Marcello Manna, si è detto soddisfatto ma ha anche sottolineato ai microfoni di Rlb Radioattiva, che l’attenzione non calerà soprattutto sui tempi di bonifica.
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/06/manna-su-legnochimica-e-regione.mp3″]
C’è anche un altro passaggio che lo stesso dipartimento ambiente e territorio sottolinea: “si rammenta a Codesto Comune che, ai sensi della L. R. n34 del 2002 la competenza in materie di bonifiche è stata demandata ai comuni, pertanto qualora siano disponibili dei finanziamenti da concedere, secondo l’ordine di priorità fissato nel piano regionale delle Bonifiche, il Comune beneficiario sarà individuato quale soggetto attuatore dell’intervento”.
La Regione Calabria ha comunque sottolineato che l’ente attuatore della bonifica deve essere il Comune di Rende, ma è anche chiaro che quest’ultimo avrà la possibilità di farlo grazie ai finanziamenti regionali. L’avvocato Manna ha ringraziato il Governatore della Calabria, Oliverio, per aver rispettato la sua parola, data in un incontro proprio con il sindaco Manna a Catanzaro svoltosi nei mesi scorsi e nel corso della quale il sindaco di Rende aveva ribadito ai capogruppo dell’opposizione, l’urgenza del problema non risolto da troppo tempo.
La Regione dunque, ha preso un preciso impegno e oggi l’ha mantenuto: “Quello della Legnochimica è uno dei problemi più importanti da risolvere – ha dichiarato Manna – anche perché, riguarda la salute di tutti i cittadini. E su quella noi non scherziamo“.
Social