Giovanni Tocci da favola. Argento nel trampolino da 1 metro agli europei di Londra
Sport
Per il tuffatore cosentino è la prima storica medaglia in un campionato europeo. Strepitosa la sua finale chiusa con una fantastica rimonta con il punteggio di 414.30 solo dietro il fortissimo ucraino Kvasha che si porta a casa l’oro. “Ho fatto è qualcosa di impressionante, sono felicissimo”
LONDRA – Per la prima volta nella storia dei tuffi una medaglia in un campionato europeo arriva dalla Calabria. A conquistarla il tuffatore cosentino Giovanni Tocci, che ai campionati europei 2016 in svolgimento a Londra presso il London Aquatics Centre, ha conquistato una storica medaglia d’argento nella finale dal trampolino da 1 metro. Era da Torino 2009, che l’Italia non conquistava una medaglia nei tuffi al maschi, anche allora gara da un metro e ancora argento con Christopher Sacchin. Negli ultimi 7 anni solo sorrisi al femminile grazie alla stratosferica Tania Cagnotto e alle medaglie di Maria Marconi e Noemi Batki. Per Tocci un anno meraviglioso, quello della svolta definitiva, visto che a febbraio era arrivato anche il pass olimpico nella gara di sincro dal trampolino 3 metriin coppia con Andrea Chiarabini, grazie al quinto posto ottenuto in Brasile.
La finale era l’obiettivo minimo per la gara dal trampolino 1 metro che non è specialità olimpica mentre il podio, prima di stasera, era solo un sogno anche se prima della gara lo stesso Tocci puntava decisamente a migliorare il 5 posto dell’ultimo europeo. Già un sogno, sopratutto dopo la sofferta qualificazione nel pomeriggio arrivata con l‘8 punteggio (era addirittura 20esimo dopo i primi 3 tuffi), Giovanni in finale dopo una partenza a rilento ha inanellato una serie di tuffi perfetti, realizzando ben 230 punti nelle ultime 3 rotazioni (di gran lunga il migliore nella seconda metà della finale), quando a metà gara viaggiava intorno alla nona posizione provvisoria. Il totale dell’azzurro a fine gara è di 414.30 punti.
Una strepitosa rimonta che vale l’argento
L’oro è andato al grande favorito Ilya Kvasha (439.70 punti e sesto titolo continentale della carriera per l’ucraino), mentre il bronzo è andato all’austriaco Blaha con 402.55 (l’Austria non vinceva una medaglia europea dal 1987).
Dopo i primi tre tuffi di finale, Tocci era nono distante ben 23 punti dal podio sia a causa dei coefficienti bassi sia per alcune imprecisioni nel doppio e mezzo avanti carpiato e nel doppio e mezzo indietro carpiato. Ma dal quarto tuffo ecco uscire la classe del tuffatore cosentino che rotazione dopo rotazione ha iniziato a scalare la classifica. Bellissimo il doppio e mezzo rovesciato raggruppato che gli ha fruttato 76.50 punti e il 5 posto in classifica. Poi, ecco arrivare 73.50 punti con il super triplo e mezzo avanti raggruppato. Tocci sale ancora e arriva incredibilmente al secondo posto prima dell’ultima rotazione. Nel sesto e ultimo tuffo ecco il capolavoro di Giovanni con il doppio e mezzo ritornatomeraviglioso che gli frutta lo il punteggio monst di 83.70. Gli avversari nonostante ottimi tuffi non sono in grado di raggiungerlo e per Tocci il sogno diventa realtà: è la prima storica medaglia d’argento.
Tocci ha esordito ai campionati europei ad Eindhoven del 2012, con un nono posto. Poi, sesto posto a Berlino 2014 e quinto agli europei di specialità a Rostock nel 2015. Ai Mondiali di Kazan, l’estate scorsa, fu stato eliminato nei preliminari col 16esimo punteggio.
Classifica Finale trampolino 1 metro
RANK
NAZIONALITA‘…..
ATLETA
DATA DI NASCITA..
PUNTI..
GAP
1
UKR
KVASHA Illya
05 MAR 1988
439.70
2
ITA
TOCCI Giovanni
31 AUG 1994
414.30
25.40
3
AUT
BLAHA Constantin
01 DEC 1987
402.55
37.15
4
UKR
KOLODIY Oleg
16 MAR 1993
390.65
49.05
5
FRA
ROSSET Matthieu
26 MAY 1990
390.15
49.55
6
RUS
SHLEIKHER Nikita
10 JUN 1998
388.50
51.20
7
GBR
WOODWARD Frederick
23 JUN 1995
378.20
61.50
8
IRL
DINGLEY Oliver
24 NOV 1992
373.90
65.80
9
GBR
HOULDEN Jordan
25 JUL 1998
368.55
71.15
10
RUS
NOVOSELOV Evgenii
05 APR 1989
364.05
75.65
11
POL
RZESZUTEK Andrzej
25 OCT 1991
362.05
77.65
12
POL
LESIAK Kacper
11 APR 1996
325.50
114.20
Un emozione indescrivibile quello che ho fatto è qualcosa di impressionante
Queste le dichiarazioni del tuffatore cosentino al termine della gara “Avevo detto alla vigilia che puntavo al podio ma dopo le qualificazioni, dove ho gareggiato con un piccolo problema alla schiena, si era fatta difficile. In finale dopo i due tuffi iniziali non proprio bellissimi ho dato tutto ed ho raggiunto un risultato fantastico. Prima di salire sul trampolino nell’ultima rotazione ho guardato la classifica, ho visto che il punteggio non era bassissimo. Certo, quando ho visto che ero secondo mi sono agitato un pò, ma poi mi sono concentrato ed e alla fine è tutto bene sono contentissimo. Questo è un punto di partenza per migliorarmi e arrivare sempre più in alto”