Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Al via il restauro del Crocifisso della Cattedrale di Cosenza

Archivio Storico News

Al via il restauro del Crocifisso della Cattedrale di Cosenza

Pubblicato

il

COSENZA – Il Santissimo Crocifisso si rifà il trucco.

Domani alle ore 11.00, presso la navata laterale del Duomo di Cosenza, sarà presentato il cantiere aperto di restauro del SS. Crocifisso della Cattedrale cittadina. Saranno presenti: Mons. Salvatore Nunnari arcivescovo di Cosenza, Nicola Paldino presidente della BCC Mediocrati, Don Giacomo Tuoto rettore della Cattedrale, Gianluca Nava direttore di Nova Ars Restaurandi. L’intervento prevede una contemporanea attività didattica da parte della Nova Ars Restaurandi di Gianluca Nava, che co-finanza il restauro insieme alla BCC Mediocrati. L’opera, che ha una lunghezza di 230 cm e una larghezza di 175 cm, consiste in una scultura lignea policroma databile (per l’impianto iconografico rinvenuto) al 1700 che incarna l’iconografia del Christus Patiens a piedi disgiunti e conserva notevole pathos nei suoi equilibri cromatici. Il Cristo giace su di una croce posticcia, incompatibile con le sue dimensioni originali. L’autore è ignoto. L’attività di restauro si inserisce nel novero degli eventi culturali promossi dalla Cattedrale di Cosenza, realizzati dalla Nova Ars Restaurandi e sostenuti sul territorio dalla BCC. Il piano diagnostico degli interventi prevede il riconoscimento dei materiali costitutivi del manufatto e il loro degrado, in modo da intervenire con la più idonea tecnica di restauro. Saranno eseguiti indagini diagnostiche di tipo invasivo e non. Le prime consisteranno in spettroscopia in trasformata di Fourier, gascromatografia e spettrometria di massa, e in miniprelievi in tre distinte porzioni dell’opera che comprendano l’impalcatura costitutiva (stratigrafia) e le sostanze responsabili del degrado estetico. Il cantiere di restauro sarà visibile in ogni sua fase, all’interno della Cattedrale di Cosenza, grazie alle finestre appositamente predisposte per grandi e piccini.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA