Irresistibilmente buono, bello da vedere, colorato, fantasioso, sinonimo di estate e di vacanze. Ma sono 7 i motivi per i quali conviene assaporare un buon gelato.
E’ un alimento completo poiché i suoi componenti soddisfano tutte le necessità dell’organismo: fabbisogno idrico, energetico, vitaminico e plastico-costruttivo
Rende felici, così come dimostrato da un recente studio londinese in base al quale mangiare il gelato attiva una particolare area cerebrale sede di emozioni positive
Contiene zuccheri di qualità, a partire dal glucosio e fruttosio che, non necessitano di metabolismo, poichè vanno rapidamente in circolo e sono quindi subito disponibili sotto forma di energia per poi finire al lattosio, apportato dal latte e dalla panna, che favorisce l’assimilazione del calcio da parte delle ossa, processo di non trascurabile importanza, soprattutto nei bambini.
É facilmente digeribile perché le sostanze contenute nel gelato sono disperse in una massa di minutissime gocce d’acqua congelata che incorpora importanti volumi d’aria. Sono più facilmente digerite in confronto ad altri alimenti che vengono sminuzzati solo con la masticazione.
Agevola la digestione perchè la temperatura fredda del gelato esercita un’azione stimolante sia sulle contrazioni dello stomaco, sia sulla secrezione del succo gastrico.
Può rientrare in una dieta se si consuma con moderazione e si prediligono i gusti alla frutta, decisamente meno calorici.
Non danneggia lo stomaco anzi è utile a chi soffre di acidità gastrica, perché aumenta il pH gastrico e la capacità protettiva della parete dello stomaco.
