Archivio Storico News
Festa della mamma: concerto per la ricerca sul tumore al seno
L’Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma e l’associazione culturale I.D.E.A. di Cosenza in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Cosenza organizzano domani alle ore 18, in occasione della Festa della Mamma, un concerto al Teatro Rendano di Cosenza.
Il ricavato degli incassi sarà devoluto all’Unità di Senologia del Campus Bio-Medico per finanziare la ricerca sul tumore al seno. Il concerto, oltre ad intrattenere il pubblico, è finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione e dello screening femminile.
Al concerto sarà presente Vittorio Altomare, cosentino, responsabile UOS di Senologia al Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
“In Italia, ogni anno, si riscontrano 40mila nuovi casi di donne che si ammalano di tumore al seno ma grazie ai programmi di screening la diagnosi è precoce e quindi è anche più facile guarire. Per queste ragioni – spiega il Primario – è fondamentale l’attività di informazione e prevenzione sia per le donne con età prevista nello screening (50/70 anni) sia per le donne più giovani e che da un documento della Commissione Sanità del Senato sembrano in netto aumento”. “Oggi è sempre più evidente – conclude Altomare – come le donne seguite in Centri di Senologia ad alto volume e con unità costituite da specialisti dedicati e multidisciplinare, hanno un vantaggio enorme in termini di risultato sia estetico che di sopravvivenza.”
Al concerto, presentato da Pino Sassano, si esibirà il Conservatorio di Musica F. Torrefranca di Vibo Valentia diretto da M° Antonella Barbarossa, Sara Simari (Arpista Concertista), M° Francesco De Leo e M° Patrizia Patelmo (Scuole di Canto), M° Concita Silvestri e M° Ornella Cauteruccio (Pianoforte), M° Alessio Palermo e M° Mario Piluso (Fisarmonica), M° Stefania Bilik (Bandura).
In chiusura dell’evento l’associazione di donne calabresi Pandolea, guidata dall’agronomo Lina Pecora, offrirà un aperivOLIO (bruschette con olio calabrese) a tutti i presenti, per sottolineare le note proprietà benefiche dell’olio extra vergine d’oliva tipico della dieta mediterranea.
Il concerto della Festa della Mamma è un evento che qualifica e dà lustro a tutta la Calabria. Il professore Altomare è un cittadino di questa Provincia, i concertisti sono calabresi e i partner dell’evento producono e commercializzano prodotti della nostra terra.
Social