Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ferrovia Silana e Linee Taurensi, proposta di legge per trasformarle in ferrovie turistiche (AUDIO)

Calabria

Ferrovia Silana e Linee Taurensi, proposta di legge per trasformarle in ferrovie turistiche (AUDIO)

Pubblicato

il

ferrovia silana 02

La proposta di legge, a carattere nazionale, comprende anche il territorio calabrese, ed in particolare la Ferrovia Silana (CS) e le Linee Taurensi (RC), proprietà della Regione e affidate a Ferrovie della Calabria Srl.

COSENZA – Si è tenuta in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati, l’audizione informale della Regione Calabria sulla proposta di legge n. 1178 che mira ad istituire ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico. L’Assessore regionale alle Infrastrutture e ai trasporti, Roberto Musmanno, e il Direttore generale di Ferrovie della Calabria, Giuseppe Lo Feudo, hanno apprezzato i contenuti della proposta di legge che potrà divenire un valido strumento di valorizzazione del nostro patrimonio, sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico, oltre che un importante impulso al turismo, senza contare l’abbattimento dei costi di mantenimento delle linee in degrado.

ferrovie taurensi

Infatti, diversamente dal resto dell’Europa, dove il settore è già regolamentato, in Italia questo è ancora affidato a presidi territoriali e ciò rende difficile la gestione delle risorse.
Nello specifico del territorio calabrese, le due linee ferroviarie pertinenti la proposta sono la Ferrovia Silana (CS) e le Linee Taurensi (RC), proprietà della Regione e affidate a Ferrovie della Calabria Srl.

Enza Bruno Bossio deputata PD

A spiegare ai microfoni di Rlb Radioattiva cosa prevede la proposta di legge, l’onorevole Enza Bruno Bossio, deputata del Partito Democratico e componente della IX Commissione – Trasporti, Poste e Telecomunicazioni

ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/04/Enza-Bruno-Bossio-su-ferrovie-turismo.mp3″]

ferrovia silana

I rappresentanti regionali auspicano che la norma sia estesa ad un generico “ente proprietario”, cosicché possa riguardare anche le ferrovie calabresi. Infatti la proposta, per come è attualmente scritta, riguarderebbe esclusivamente quelle di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana SpA e Ferrovie dello Stato SpA. Una condizione, quella delle ferrovie calabresi, comune del resto anche ad altre ferrovie storiche italiane, quindi la correzione di questa norma avrebbe carattere generale. E’ stata inoltre sollecitata, ha spiegato la Bruno Bossio, la previsione di un contributo statale per l’esercizio o una qualsiasi altra forma di finanziamento stabile al fine di integrare i ricavi dalla gestione delle ferrovie turistiche.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA