Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Mafie: circa 600 arresti in poco più di un anno

Archivio Storico News

Mafie: circa 600 arresti in poco più di un anno

Pubblicato

il

ROMA – La questura stila il bilancio attuale della lotta alla criminalità.

Oltre 290mila persone controllate, 4.832 perquisizioni eseguite e 591 arresti effettuati. E’ il bilancio delle azioni “ad alto impatto” che la Polizia di Stato, attraverso il Servizio controllo del territorio e la Direzione centrale anticrimine, sta promuovendo dal primo gennaio 2012 nelle aree esposte alle infiltrazioni mafiose. “E’ un impegno che abbiamo assunto con gli organismi territoriali impegnati nell’azione di contrasto alle mafie, attraverso il sistematico impiego dei Reparti prevenzione crimine che agiscono a supporto delle attivita’ investigative sui temi in argomento”, spiega il prefetto Gaetano Chiusolo, direttore della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato. “Garantiremo l’operativita’ di questi equipaggi – ha assicurato Chiusolo – nelle regioni particolarmente a rischio quali la Campania, la Calabria, la Sicilia e la Puglia, aree nelle quali operano le cosche della camorra, della ndrangheta, di cosa nostra e della sacra corona unita”. Raffaele Grassi – direttore del Servizio controllo del territorio – ha sottolineato come il Servizio “nella sua funzione di sostegno all’azione dei servizi territoriali, intende, in tal modo, sostenere le conseguenti azioni nelle specifiche aree, attraverso la realizzazione di mirati dispositivi straordinari di controllo, con interventi operativi su obiettivi sensibili”. Il Servizio controllo del territorio sara’ impegnato anche nelle imminenti operazioni “Litorale Sicuro”, attraverso le quali consistenti aliquote dei Reparti prevenzione crimine saranno destinate anche nelle aree di balneazione delle localita’ marittime della fascia adriatica, tirrenica e jonica. “E’ un ulteriore impegno della Direzione centrale anticrimine – afferma Chiusolo – per garantire la sicurezza in occasione del periodo estivo in localita’ che si apprestano a ospitare numerosi turisti, anche stranieri”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA