Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

‘Vuccirìa Teatro’ porta al Morelli ‘Io, mai niente con nessuno avevo fatto’

Cultura & Spettacolo

‘Vuccirìa Teatro’ porta al Morelli ‘Io, mai niente con nessuno avevo fatto’

Pubblicato

il

Vuccirìa Teatro, compagnia teatrale indipendente di recentissima formazione, ci attende per il prossimo appuntamento con la programmazione del ‘More’ dedicata agli artisti emergenti.

 

COSENZA – La stagione, patrocinata dal Comune di Cosenza, offre il teatro di via Oberdan alle nuove istanze artistiche. Al Morelli lo spettacolo “Io, mai niente con nessuno avevo fatto”, in scena venerdì 4 marzo slle 21,00, narra la storia di Giovanni, incarnazione dell’ingenuità e della passione allo stato puro, dell’innocenza che supera tutte le barriere della conoscenza e dell’ignoranza: un pezzo unico di anima che dice tutto quello che pensa e crede a tutto quello che gli viene detto. Giovanni è la forza e il coraggio di chi non riesce a vedere il mondo se non come uno spartito di note da danzare. Tre i personaggi della pièce, che gravitano in un universo popolare, uno scenario pieno di brutalità e d’istinto, dove nulla è comandato dalla mente ma solo dall’impulso del corpo. Il progetto nasce dalla volontà di indagare su delle tematiche profondamente attuali, come la violenza, l’omofobia, la malattia: l’essere “differente” da ciò che è universalmente accettato e sicuro. In scena Joele Anastasi, Enrico Sortino e Federica Carruba Toscano.

 

La scelta è quella di raccontare il “come” e non il “perché”, nel tentativo di mettere a nudo un’anima, spogliata di ogni sua infrastruttura, per crearne un modello di riferimento che, attraverso il personaggio di Giovanni, sia valido per tutti e non solo per quelle categorie che si riconoscono nell’omosessualità o nella malattia o nell’ignoranza, in uno scenario bruto, crudo, violento e forte di una Palermo senza filtri. “Io, mai niente con nessuno avevo fatto”, per la regia e drammaturgia di Joele Anastasi, è un progetto che punta a ristabilire un contatto con gli spettatori per un ritorno al teatro come luogo di scambio per emozionare e non impressionare. Lo spettacolo per il suo impegno a favore della sensibilizzazione e dell’informazione su tematiche sociali importanti come AIDS, diversità e tolleranza, è stato patrocinato da Roma Capitale Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, N.P.S. Italia (Network Persone Sieropositive) e tantissime associazioni nazionali.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA